Il cimitero centrale di Bruges è il più antico di tutto il Belgio. Questo luogo di silenzio immerso nel verde è l'ultima dimora di numerose personalità. Circondato dalla natura, ricco di straordinari elementi del patrimonio culturale.

Una silenziosa oasi verde

Superato l’elegante edificio d’accesso del cimitero, ci si trova immersi nella quiete. Passeggiando nel verde e circondati da faggi di oltre 200 anni si scoprono imponenti monumenti funebri, nel XIX secolo status symbol delle famiglie più agiate che esibivano così la loro ricchezza anche dopo la morte. Sulle lapidi si leggono spesso nomi familiari: il grande poeta fiammingo Guido Gezelle trovò qui la sua ultima dimora, così come numerosi altri artisti, scrittori, architetti e personaggi di spicco.

In un piccolo, particolare edificio all'ingresso del cimitero è esposta una piccola mostra che racconta storie sul patrimonio culturale, il folklore, l'arte e l'architettura associati a questo luogo. Cronache speciali in un luogo speciale, a pochi passi dal centro storico di Bruges.

Centrale Begraafplaats Brugge
Centrale begraafplaats Assebroek (c) Stad Brugge (3)

Il più antico del Paese

Il Cimitero centrale di Assebroek è il più antico del Belgio, commissionato alla fine del XVIII secolo. Fino ad allora, tradizione voleva che le persone fossero sepolte in chiesa. L'imperatore Giuseppe II pose fine a questa consuetudine, stabilendo che per motivi igienici e sanitari i cimiteri fossero eretti lontano dalle città. Il consiglio comunale acquistò allora questo terreno nel 1787 e ne fece immediatamente uso. Ancora oggi, gli abitanti di Bruges trovano sepoltura qui.

Informazioni pratiche

Cimitero centrale di Assebroek: Kleine Kerkhofstraat 60, 8310 Bruges
Ulteriori informazioni su orari di apertura, accessibilità e altre informazioni pratiche sono disponibili presso su Visit Bruges.

Come raggiungere il Cimitero centrale di Assebroek

  • Puoi ricorrere al noleggio bici nel centro di Bruges.
  • Oppure prendere il bus 4 dalla piazza della stazione di Bruges fino alla fermata Assebroek Sint-Katharina. Dalla fermata, il tragitto a piedi è di una decina di minuti. Ci sono più collegamenti in autobus nel corso dell’ora.