
Le perle ancora poco note del patrimonio fiammingo

Il patrimonio universitario di Lovanio
Ogni anno accademico, la città universitaria fiamminga di Lovanio attrae più di 40.000 giovani belgi e stranieri. Gli studenti creano un'atmosfera vibrante in città, popolandola piacevolmente. Non c'è bisogno di chiedere indicazioni per raggiungere l'ateneo, perché l'università è dappertutto: un reticolo di facoltà e istituti ospitati in nuovi ed antichi edifici sparsi per tutta la città. La nostra top five di perle (universitarie) nascoste:
1. Per i romantici
Nel cortile dell'Arras College cresce "L'albero del dispiacere". In origine, questo college era una scuola femminile e i ragazzi non potevano mettervi piede. Sotto questa bella sofora giapponese, molte ragazze si sono salutate prima di rientrare nelle loro stanze.
Arras College – Naamsestraat 63 – 3000 Leuven
ToerismeLeuven_copyright_always_obligatory_tcm16-136612.jpg)
2. Per gli amanti dell'etologia
Più di 5.000 animali imbalsamati sono esposti nell'Istituto Zoologico. I capolavori includono la balena della Groenlandia, il piccione migratore e il celacanto presumibilmente estinto. Questa mostra di curiosità è aperta al pubblico durante gli orari di apertura dell'ateneo.
King’s College – Naamsestraat 59 – 3000 Leuven
KUL_tcm16-136627.jpg)
3. Per gli sportivi
Alta 80 metri, la torre della biblioteca svetta nello skyline di Lovanio ed è accessibile al pubblico. Mentre sali per raggiungerne la cima, incontrerai esposizioni che raccontano la storia della biblioteca facendo comprendere la grande importanza che riveste per la città. Una volta giunti in cima, godrai di un panorama esclusivo e magnifico della città di Lovanio.
University library and the tower - Ladeuzeplein 21 – 3000 Leuven
License_PhotoCredits_Rogiro_tcm16-136615.jpg)
4. Per gli amanti dell'arte
Gli accademici si riuniscono regolarmente nell'Holland College. La vera e propria gemma nascosta è la pregevole cappella in stile Luigi XV. Sfortunatamente non è aperta al pubblico, ma puoi assistere a uno dei numerosi concerti musicali tenuti da musicisti di primo piano.
Holland College – Pater Damiaanplein 9 bus 5306 - 3000 Leuven

5. Per i topi "high-tech" da biblioteca
Con un milione di libri e lavori di riferimento, la Biblioteca del Campus di Arenberg è una delle biblioteche più moderne per le scienze e l'ingegneria in Europa. La biblioteca consente agli studenti, agli accademici, agli ex studenti e agli altri visitatori l'opportunità di lavorare in un ambiente high-tech, ricco di soluzioni multimediali.
Campus Arenberg II - Willem De Croylaan 6 – 3000 Leuven
license_PennStateUniversityLibrariesA%26L_(c)Henry_Pisciotta_tcm16-136614.jpg)
Una piacevole pausa nel Limburgo
Il Parco Nazionale Hoge Kempen è un'area naturale unica, con distese di foreste di pini, erica violacea in fiore, laghi luccicanti e cime di colline con una vista senza fine sull'area. A breve distanza dal Parco, si trovano i siti minerari di Genk, con un'ampia varietà di attività interessanti per tutte le età.
6. Per gli amanti della natura
Ti consigliamo di organizzare una giornata all'aperto, fatta di escursioni a piedi, in bicicletta, a cavallo da alternare a momenti di relax nel Parco Nazionale Hoge Kempen. Qui potrai anche fare un viaggio nello spazio nel Cosmodromo o un tuffo nel Medioevo nella Fortezza sull'Acqua. Entra letteralmente in contatto con la natura seguendo il "sentiero a piedi nudi". Preferisci gli acquisti? Puoi combinare la tua visita al Parco con una giornata di shopping nel Maasmechelen Village.
Regionaal Landschap Kempen en Maasland, Winterslagstraat 87, 3600 Genk

7. Per coloro che cercano "un poco di tutto"
Ora chiamati C-mine, i siti minerari di Genk offrono un'ampia gamma di attività culturali e turistiche: dai piaceri culinari alle mostre, ai concerti e molto altro ancora. L'escursione alla C-mine è un'esperienza esclusivae, a nostro parere, il culmine dell'attività è l'arrampicata sul castello originale del pozzo della miniera.
C-mine, Evence Coppéelaan 91, Genk
StadGenk_copyright_always_obligatory_tcm16-136629.jpg)
creato il 10 aprile 2018