Il periodo più bello dell'anno? Cinque idee per un viaggio in inverno nelle Fiandre

14 dicembre 2022
Saint Rumbold's Cathedral - Sint-Romboutskathedraal © Milo Profi

La fine dell’anno viene definita the most wonderful time of the year, il periodo più bello dell'anno. Sarà vero? Difficile dirlo, nelle Fiandre i periodi belli non mancano mai. La recente riapertura di un’istituzione nel campo dell’arte, le nostre birre invernali, un incontro speciale con i Primitivi Fiamminghi, tanta passione per il ciclismo. Sono tanti gli assi nella manica delle Fiandre.

KMSKA_2022_Facade © Karin Borghouts

Un tempio dell’arte rinnovato

Le buie giornate invernali mettono a dura prova il tuo buon umore? Il Museo Reale delle Belle Arti di Anversa (KMSKA) è pronto ad aiutarti. Il museo irradia infatti un po’ di luce nelle nostre vite. Questo imponente edificio ha riaperto le porte a fine 2022, dopo una ristrutturazione durata ben11 anni. Con ottimi risultati. Offre una raccolta di dipinti barocchi di Peter Paul Rubens. Vanta la più grande collezione di opere del maestro modernista James Ensor. Espone i Primitivi Fiamminghi. E poi c’è la facciata rinnovata, che ricorda un antico tempio greco. E i capolavori di Fouquet e Memling, Modigliani e Magritte, van Eyck e Alechinsky. I 2,4 km di gallerie ospitano oltre 600 opere d’arte. Uno scenario perfetto per rallentare un po’ il ritmo e godere della bellezza.

Belgian Beer Battle - Flanders - September 22, 2015 © Farmboy - Jan op de Kamp

Bevande invernali

La nostra cultura birraria è patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’impareggiabile varietà di birre belghe può vantare numerose frecce al suo arco, come ad esempio le birre natalizie e invernali: spesso birre robuste con un occhio al contenuto di alcool e un gusto dolce o talvolta speziato. Ottimi esempi sono la Gouden Carolus Chirstmas, St. Bernardus Christmas Ale et la Grimbergen ivernale. Un (delizioso) discorso a parte è poi la lambic invernale del birrificio geuze Oud Beersel. In questa speciale lambic, dal gusto morbido e dal sapore complesso, sono infatti messi in infusione germogli di pino. Un tocco invernale mai provato prima. E quando l’inverno è ormai prossimo alla fine, puoi prepararti per The Beer Experience, un nuovo festival ricco di birra, seminari, sessioni di degustazione, ottimo cibo e musica live in un contesto storico. Impossibile non amarlo!

Sint-Janshospitaal © Sarah Bauwens

Un incontro con i Primitivi Fiamminghi

La pittoresca Bruges nel periodo invernale diventa ancora più affascinante e il centro storico ancora più fiabesco. Ma se il freddo invernale è comunque troppo, entra pure nell’Ospedale di San Giovanni, uno degli edifici ospedalieri più antichi d’Europa, oggi trasformato in museo. Questo inverno ospita l’evento Oog in oog met de dood (a tu per tu con la morte), una mostra incentrata su La morte della Vergine, il capolavoro del Primitivo Fiammingo Hugo van der Goes. L’allestimento approfondisce sei aspetti di questo tema così particolare, partendo da diversi capolavori di, tra gli altri, Hans Memling, Jan Provoost e Albrecht Bouts. Un indimenticabile incontro con i Primitivi Fiamminghi.

Sint-Godelieveabdij (c) Kris Blomme

Meraviglie invernali nelle Fiandre

Nei giorni più bui dell’anno, le nostre città d’arte si illuminano di una luce diversa, in senso letterale e metaforico. Le installazioni luminose di Wintergloed tracciano un meraviglioso percorso che tocca aree verdi, canali e attrazioni iconiche nel centro storico di Bruges. Ad Anversa, il viaggio nell’atmosfera di Natale parte dalla stazione centrale, anche nota come “cattedrale ferroviaria”. Da lì, una ghirlanda di luci conduce alle feste di fine anno nel cuore della città. A Bruxelles, l’evento Winterpret illumina il Grote Markt. La monumentale piazza diventa la scenografia di un impressionante spettacolo di suoni e luci che accompagna in un viaggio musicale mondiale. Ma anche i centri storici di Gent, Lovanio e Mechelen quest’inverno ti avvolgono nel loro calore. Inverno o estate, i riflettori sono sempre puntati sul nostro patrimonio.

Cycling © Flanders 2021

Tanti eventi per ciclisti

Chi dice “Fiandre” e “ciclismo” pensa subito alle nostre iconiche classiche di primavera, come il Giro delle Fiandre. Ma anche d’inverno qui i ciclisti hanno di che godere. Si tuffano infatti, letteralmente, nella natura. I nostri fine settimana sono ricchi di corse in campi e boschi in pieno fango, sabbia o ghiaccio. Indossando stivali in gomma, potrai conoscere questo mix unico di sport agonistico e atmosfera. E per chi preferisce rimanere al caldo, c’è il Koers, museo del ciclismo sportivo. Per scoprire la ricca storia del ciclismo e della bicicletta. Intanto, puoi iniziare il conto alla rovescia per la primavera del ciclismo. A febbraio la stagione ciclistica fiamminga riapre con due pezzi forti, la Omloop Het Nieuwsblad e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Tutte da attendere con ansia.

Ce n’è per tutti i gusti, non c’è che dire. Di sicuro nelle Fiandre, certamente anche in inverno. A presto!

Saint Rumbold's Cathedral - Sint-Romboutskathedraal © Milo Profi

Potrebbero piacerti anche queste storie