Le Fiandre con gli occhi dei bambini

Flanders from the Kids' Perspective
Le Fiandre: culla di storia, cultura e tradizione. Non per bambini, si direbbe... E invece sì! Anche per loro abbiamo qualcosa di interessante da offrire. Sarà un piacere far loro conoscere la nostra regione in modo divertente. E scommettiamo che anche i genitori e i nonni impareranno qualcosa di nuovo?
STAM

Scienza incredibile e un castello antico

Un museo? Noioso? Niente affatto, quando entri nel GUM a Gent. In questo straordinario museo della scienza bambini e adolescenti ammirano una spettacolare collezione di diversi rami della scienza: dalla biologia all'archeologia, dalla psicologia alla medicina. I più piccoli troveranno di che divertirsi in uno dei giochi di ricerca. A circa un chilometro di distanza c’è lo STAM, il museo della storia di Gent, fatto per accogliere grandi e piccini.

In questa splendida città storica non mancano certo dei musei dedicati anche ai più piccoli. Non perderti la Casa di Alijn, nel cuore pulsante centro storico. Si tratta di un museo incentrato sulla vita quotidiana, sullo straordinario della quotidianità. Tanto la collezione permanente quanto le mostre temporanee si rivolgono a piccoli e grandi. Ideale per un’escursione con tutta la famiglia. Dopo la visita, a cinque minuti a piedi troverai il Gravensteen. In questa imponente fortezza del XII secolo ti sentirai davvero come un antico cavaliere. E siamo solo agli inizi, il bello viene con il comedytour, che illustra la storia del castello senza prendersi troppo sul serio.

Plantentuin Meise

I fiori e le api nel Giardino botanico di Meise

Esplorazione e scoperta sono elementi fondamentali nel giardino botanico di Meise, a dieci chilometri da Bruxelles. Insieme ai bambini è possibile scegliere diversi percorsi nel parco o visitare il Castello di Bouchout. Gli adolescenti possono essere ulteriormente stimolati utilizzando la ricerca GPS. E Re Amaryllo è felice di condurre in esplorazione i bambini dai 4 ai 12 anni. Nei mesi estivi c'è il Verwonder-je-Feet-Pad, un'esperienza avventurosa a piedi nudi. Anche il ristorante Oranjerie è stato completamente adattato per i bambini, con una zona giochi vicino all’ingresso e una sabbionaia sulla terrazza.

Ensorhuis

Da Ensor a TikTok

Il grande James Ensor è stato uno dei maggiori innovatori dell’arte moderna. Nella Casa di James Ensor nella sua città natale, Ostenda, puoi vedere come viveva e lavorava questo genio dell’arte. Un must assoluto per gli amanti della cultura... e per i loro bambini. Il museo, appena rinnovato, illustra in modo divertente e interattivo il meraviglioso mondo in cui ha vissuto James Ensor. Gust, il valletto di casa, ti accompagna sussurrandoti all’orecchio tanti segreti. Nel percorso per famiglie ci sono piacevoli compiti da fare e chi sa smascherare il falso Ensor avrà una ricompensa al banco informazioni. Proseguendo, puoi scoprire con tutta la famiglia, in un percorso digitale interattivo, l’Ostenda del grande maestro.

Dopo la visita ci sono molte altre esperienza da vivere a Ostenda. La spiaggia è a due passi e tutta la città ti offre impressioni spettacolari e indimenticabili con il festival dell’arte di stradaThe Crystal Ship. Oppure rileva le fantastiche sfide del TikTokTour di Ostenda. Sono dieci, ce la farai?

Koers

A tutta birra a Roeselare

Le Fiandre sono la mecca delciclismo sportivo. Se ti vuoi immergere completamente nel mondo del ciclismo, una visita al museo KOERS a Roeselare vale sicuramente la pena. Il pacchetto famiglie per bambini dai 6 ai 12 anni offre ai giovani e meno giovani tanto divertimento e il piacere della scoperta. Riceverai un roadbook come i veri ciclisti. Lungo il percorso, potrai tra l'altro cercare oggetti parlanti, vedere come era praticato il ciclismo nel XIX secolo e crearti il tuo soprannome da ciclista. Un giro in bici attraverso il museo completa il quadro: i più piccoli percorrono la mostra su una delle bici senza pedali KOERS.

Technopolis Mechelen

Mechelen, completamente a misura di bambino

Mechelen garantisce una visita indimenticabile a grandi e piccini. Una città d'arte ricca di tradizione e ricca di risorse per tutti i giovani (e i giovani di spirito). Prendi per esempio la Cattedrale di San Rombaldo. Questo edificio emblematico con una torre alta 97 metri può essere scoperto anche a misura di bambino. In una divertente missione distribuita su diversi piani, si passa da una sorpresa all'altra.

I bambini hanno ancora voglia di esplorare? Allora non perderti la visita di Technopolis a Mechelen. Questo centro di attività interattivo propone un sacco di esperimenti tecnologici e scientifici. Oppure, per qualcosa di più spensierato, il Museo del giocattolo offre un quadro completo della cosa più bella al mondo: il giocattolo. Oppure immergiti nelle meraviglie della natura a Planckendael, un meraviglioso zoo paesaggistico.

Nationaal Park Hoge Kempen

Giocare nella brughiera nel Parco Nazionale dell'Alta Campina (Hoge Kempen)

Oltre ai numerosi musei, potrai anche approfittare della natura nelle Fiandre. Il Parco nazionale Hoge Kempen ha almeno 12.000 ettari da scoprire divertendosi. Le possibilità sono infinite, ma cerchiamo di fare una breve sintesi. C'è il Joekelbos, il più grande parco avventura delle Fiandre. Gli elementi di gioco, gli animali in legno, le dune con l’acqua e i nascondigli sono un vero paradiso per chi ama la scoperta. Nel parco giochi, giovani e meno giovani si possono divertire. Per i più piccoli ci sono cavalli a dondolo e casette per giocare, per i più grandi un labirinto o una teleferica. Dall'area picnic, i genitori possono tenere tutto sott’occhio! E poi ci sono la fattoria didattica, il sentiero degli gnomi, il sentiero del pianeta… E sono tutti in gran parte accessibili con una carrozzina.

Le possibilità sono davvero infinite, in effetti questi sono solo alcuni dei numerosi esempi che fanno delle Fiandre una destinazione da sogno per una vacanza in famiglia. Se vuoi assaporare la cultura e approfittare della natura, sappi che nelle Fiandre anche i bambini sono i benvenuti. Lo facciamo per vedere un sorriso sui loro volti.

Potrebbero piacerti anche queste storie