
Inverno nelle Fiandre

Una capitale sfavillante
Bruxelles è la vivace e frizzante capitale d'Europa, del Belgio e delle Fiandre. Alla fine di febbraio, questa splendida metropoli diventerà ancora più bella. Durante Bright Brussels arriveranno, infatti, in città tredici installazioni di luce artistiche, ludiche, fiabesche ed emozionanti. Uno dei momenti clou sarà lo spettacolo nelle ex officine Citroen, dove sorgerà Kanal, il nuovo museo d'arte contemporanea. Durante questo scintillante festival della luce, quasi tutta la facciata dell'edificio storico verrà ricoperta di luci che danzeranno al proprio ritmo. Riscopri Bruxelles e guarda la città sotto una nuova luce.

Ode al nostro patrimonio liquido
Il Belgio è la patria della birra, su questo non ci sono dubbi. Qui troverai ben 1.600 birre uniche, in oltre 700 diversi profili di gusto. Anche quest'inverno, la nostra secolare cultura della birra sarà sotto i riflettori. Ad esempio, il Festival delle birre di Bruges, un evento che radunerà nel mese di febbraio ben 70 birrifici. Nella città medievale, saranno servite oltre 300 birre diverse. Vieni a scoprire cosa rende unico il nostro patrimonio liquido. Da segnare in agenda per la fine del 2019: l'annuale kerstbierenfestival, il festival delle birre di Natale che si svolge ad Essen, a due passi da Anversa. Gli intenditori e gli appassionati potranno scegliere tra circa 200 birre belghe invernali e natalizie.

Un Maestro moderno
Pieter Bruegel, Jan Van Eyck e Pieter Paul Rubens. I Maestri Fiamminghi hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte. L'eredità di questi illustri progenitori è stata tramandata nei secoli da molte generazioni di artisti. Tra questi, il grande Raoul De Keyser. Il maestro moderno si fece notare negli anni Sessanta con i suoi stravaganti e coloratissimi dipinti che raffiguravano oggetti del quotidiano: una maniglia, una nuvola, un pezzo di filo spinato... Il museo d'arte contemporanea di Gent S.M.A.K. presenta una prima rassegna postuma dell'opera dell'artista con i suoi dipinti, acquerelli e disegni.
DirkPauwels_tcm16-149256.jpg)
Deliziose feste invernali
Le gioiose e piacevoli settimane di fine d'anno vengono tradizionalmente celebrate anche nelle Fiandre con mercatini di Natale o eventi invernali. Il profumo degli abeti e del vin brulé si diffonde per le strade, mentre i pattinatori si divertono sulla pista e i passanti si godono uno spuntino e un drink. C'è una festa di fine anno in quasi ogni centro città: Anversa, Bruxelles, Gent, Hasselt, Lovanio e Ostenda, per citarne solo alcune.

Lo sfarzo borgognone
Dal 1384 al 1530, le Fiandre ebbero il loro rinascimento, l'età dell'oro fiamminga Con la dinastia borgognona soffiò un nuovo vento sulla nostra regione. In quei secoli si registrò un decisivo salto di qualità nell'arte, nella musica, nella filosofia, nella scienza, nell'architettura e nella politica. Una ricchezza eccezionale che viene celebrata nel maestoso Hof van Busleyden di Mechelen, un palazzo cittadino borgognone del XVI secolo. Vivrai la cultura di corte da protagonista e scoprirai l'eredità di giganti della storia come Carlo il Temerario, Margherita d'Asburgo e Tommaso Moro. Un patrimonio inestimabile arricchito da uno sguardo sul futuro. Fino al 12 maggio, nel palazzo Hof van Busleyden potrai ammirare It almost seemed a lily, una bella mostra della celebre scultrice Berlinde de Bruyckere.

Un centro culturale rinnovato
Il famoso Africamuseum di Tervuren è da oltre un secolo un'istituzione di primaria importanza. Il museo, con annesso un centro di ricerca, si trova a circa 15 chilometri da Bruxelles e possiede una collezione di milioni di pezzi, tra cui centinaia di strumenti musicali, decine di migliaia di fotografie e frammenti video e innumerevoli oggetti storici provenienti dall'Africa centrale. Ospita anche l'intero archivio del famoso esploratore Henry Morton Stanley. Il museo è rimasto chiuso negli ultimi 5 anni per un restauro completo. Il complesso monumentale degli edifici è ora pronto ad accoglierti, completamente rinnovato.

creato il 20 dicembre 2018