Un'occasione di festa: riapre il Museo reale di Belle arti di Anversa

Royal Museum of Fine Arts Antwerp
Peter Paul Rubens, Jan van Eyck, Anthony Van Dyck, Hans Memling, James Ensor e molti, molti altri artisti. Ben presto potrai ritrovare i grandi maestri nel Museo reale di Belle arti di Anversa (KMSKA), che riapre dopo un restauro durato 11 anni. Più maestoso di così non si può.
KMSKA opening

Sabato 24 settembre 2022 sarà una giornata speciale per chiunque abbia a cuore le arti. Perché il Museo reale di Belle arti di Anversa (KMSKA) riapre finalmente le sue porte.

Questo tempio dell’arte è rimasto chiuso al pubblico per ben undici anni. Peccato, certo, ma era necessario: il restauro completo e l’espansione di questa icona non potevano più aspettare questi interventi possono durare parecchio.

In effetti, c’era molto da fare. Sono stati rinnovati sia l’interno che l’esterno del museo. La facciata è stata restaurata e l’ingresso ora ha un nuovo mosaico. È stato curato ogni centimetro quadrato dell’interno e un nuovo, magnifico giardino museale ha visto la luce per migliorare ulteriormente l’esperienza. In questo contesto, i quattro patii storici dell’edificio esistente sono diventati un nuovo spazio museale che permette al KMSKA di guadagnare il 40 per cento di spazio espositivo in più. E così, questo storico edificio è pronto per il futuro. Il cammino è stato lungo, ma è praticamente giunto al termine.

KMSKA

Dopo un’attesa di undici anni, ci stiamo preparando a un festoso e commovente incontro con il meglio che i nostri maestri fiamminghi – e i loro colleghi internazionali – hanno da offrirci: splendore, meraviglia e capolavori. La nuova sala Rubens è una delle punte di diamante del rinnovato KMSKA. Come dice il nome, qui si trovano le pale d’altare di Peter Paul Rubens, gran maestro del barocco. Un’ode che Anversa dedica al suo cittadino più illustre.

Ma c’è spazio anche per molti dei suoi più grandi colleghi. James Ensor, per esempio, che è considerato tra i maggiori innovatori in molte correnti moderniste: il KMSKA vanta la più grande collezione al mondo di questa grande figura, dipingendo un travolgente ritratto della carriera innovatrice di questo pioniere dell’arte.

E tutto questo non è che una selezione dell'eccezionale offerta del Museo Reale di Anversa. Il KMSKA – il più grande museo delle Fiandre – dispone di una collezione di circa 8.000 opere, 650 delle quali in esposizione permanente in questa nuova veste. E dal 24 settembre potremo tornare a godercele insieme. Ti abbiamo incuriosito? I biglietti sono già in vendita. Ci vediamo lì.

Potrebbero piacerti anche queste storie