Anversa Barocca. Rubens inspires

Anversa è l'unica città al mondo in cui la presenza di Pieter Paul Rubens e della sua eredità barocca sono così evidenti. Ad Anversa sono innumerevoli le possibilità per vivere una vera, intensa esperienza Rubensiana e barocca.

L'identità culturale di Anversa: Rubens e la sua influenza
Il termine Barocco deriva dal portoghese "barroco" che significa "perla o pietra dalla forma irregolare". Ed è forse la metafora perfetta per Anversa, in quanto evoca un che di misterioso, eclettico e difficile da definire, al contempo classico e contemporaneo. Per immergerti nel mondo del Maestro, ti consigliamo 7 Esperienze Rubensiane per scoprire i luoghi dove ammirare le testimonianze di questo periodo, tutti indissolubilmente legati alla vita e alle opere del pittore. Ma il Barocco di Anversa non è rappresentato solo dai monumenti e dai musei, come la Cattedrale o la Casa di Rubens. Il Barocco di Anversa è il tocco creativo, autentico, talvolta stravagante che caratterizza l'arte dei maestri contemporanei, che di Rubens hanno subito il fascino e l'influenza e la joie de vivre dei suoi cittadini.
Anversa è uno stato d'animo
Anversa nel 2018 ha reso omaggio al suo illustre Maestro con un anno di eventi a lui dedicati ed ispirati. Nel 2019 le Fiandre ti portano alla scoperta dei paesaggi di Bruegel, delle sue opere e della sua eredità. Nel 2020 sarà il momento di Van Eyck. Per scoprire come i più celebri Maestri Fiamminghi hanno saputo cambiare le regole del mondo dell'arte ed innovare per tecnica e soggetti, visita anche il sito Flemish Masters | Maestri Fiamminghi
Continua il tuo viaggio ad Anversa:
- Guida: 48 ore ad Anversa
- Guida: 7 esperienze da fare ad Anversa
- Tre capolavori di Rubens scelti per te.