Le varietà di birra belga

Conosciute per la loro forza, acidità, complessità e amarezza, le birre belghe sono prodotte in modi sorprendentemente diversi. Ad esempio, la fermentazione spontanea consente al birrificio di utilizzare l’aria fresca esterna intorno al mosto di luppolo, al posto del lievito. Le ciliegie macerate sono invece la base della nostra birra acida Kriek Lambic.
Lo sapevi che abbiamo circa 1500 marchi di birra e oltre 700 diversi profili di gusto? Dalla Pils alle birre trappiste passando per le Flemish Red Ale e la Geuze: la nostra varietà di birra belga è disponibile in tutti i colori, sapori e gradazioni alcoliche. Fermentazione alta, bassa, spontanea o mista, dalle birre chiare alle scure e dalle fruttate alle più acide... abbiamo una birra per tutti i gusti.
Pils
%20Milo%20profi_tcm16-92967.jpg)
Stella Artois, Jupiler, Maes, Primus, Cristal… Le birre a bassa fermentazione o birre Pils sono le più note. Si tratta di una birra leggera e dorata che può avere un aroma leggero o marcato di luppolo.
Birra d’abbazia
Averbodia_tcm16-92968.jpg)
Alcune delle nostre birre sono fatte dai monaci. Solo le birre d’abbazia prodotte dai monaci possono vantare il titolo di birra trappista. Infatti, in tutto il mondo solo 11 birrifici possono fregiarsi dell’etichetta ATP o “Authentic Trappist Product” (Prodotto Trappista Autentico). Sei di questi 11 birrifici si trovano in Belgio, rendendo la nostra regione l’inequivocabile patria spirituale della birra trappista.
Le più conosciute sono la scura, di colore bruno, relativamente dolce (la "doppia" o "dubbel") e la bionda, più chiara, generalmente di colore dorato (la tripla o "tripel").
Sono la Grimbergen, la Leffe, la Tongerlo, la Westmalle e, ovviamente, la Westvleteren…
Alla salute!
Witbier
projectNADA_tcm16-92971.jpg)
La Witbier è una birra di frumento torbida con note di coriandolo e scorza d’arancia. Prova, ad esempio, una Hoegaarden o una St. Bernardus Witbier.
Lambic & Geuze
%20milo%20profi_tcm16-92969.jpg)
La Lambic (Lambiek) è una birra a fermentazione spontanea con sfumature di colore da ramato ad ambrato. La Geuze (Geuze Boon) è ottenuta miscelando Lambic giovani e vecchi.
Birre speciali
%20'Rob%20Mitchell_tcm16-92970.jpg)
Tutte le altre birre rientrano nella categoria delle birre speciali. In termini di sapore, sono estremamente varie. Abbiamo un’ampia varietà di birre dolci, amare, fruttate, dal gusto morbido oppure più forte. Ad esempio la Duvel, la Brugse Zot, la Kasteelbier, la Lucifer…