Wafels - Cialde
I Wafels (waffel, waffles), ovvero le cialde belghe o cialde di Bruxelles, sono preparati con impasto fermentato con lievito. Normalmente, ma non sempre, più leggero, spesso e croccante e con buchi più grandi rispetto alle altre cialde. Si distinguono facilmente dalle cialde di Liegi per i loro lati rettangolari.

In Belgio, i wafels sono generalmente serviti caldi da venditori in strada, con una spolverata di zucchero di pasticceria. Nelle aree più visitate potrebbero essere ricoperti di panna montata, frutta o scaglie di cioccolato (una pratica considerata non autentica dai conoscitori del posto). Nonostante il nome, i wafels di Bruxelles sono stati realmente inventati a Gent nel 1839. Sono stati introdotti in America dal ristoratore Maurice Vermersch, che ha venduto cialde di Bruxelles con il nome di "Bel-Gem Waffle" a New York alla Fiera Mondiale del 1964.
Ricetta
Ingredienti
- Farina 500 g
- Lievito 25 g
- Burro fuso o margarina 200 g
- Latte 1/2 l abbondante
- Acqua 1/2 l abbondante
- Uova 4
- Essenza di vaniglia
- Sale 5g
Preparazione
- Sciogliere il lievito in 250 ml d'acqua tiepida
- Montare gli albumi a neve
- Setacciare la farina in una ciotola e fare una fontana
- Versare il lievito e mescolare con un po' di farina
- Mescolare i tuorli con del latte tiepido
- Aggiungere uno ad uno il burro fuso, gli albumi montati a neve, l'essenza di vaniglia e il sale
- Far lievitare la pasta in un luogo caldo fino a quando il volume non è raddoppiato
- Versare parte dell'impasto in una piastra per wafel e cuocere la cialda
- Spolverare i wafels con zucchero a velo o presentarli con panna montata