Tervuren, riserva di caccia dei Duchi di Brabante

Park van Tervuren (c) Lander LoeckxPark van Tervuren (c) Lander Loeckx
L'AfricaMuseum e l'Africa Palace di Tervuren ci riportano al passato coloniale del Belgio. Questi monumenti neoclassici risplendono nell'ampio parco di Warande, un tempo riserva di caccia dei duchi del Brabante.

Il passato coloniale

A Tervuren, una città verde alla periferia di Bruxelles, scoprirai il vasto parco di Warande. Vi spiccano due imponenti edifici neoclassici: AfricaMuseum e Africa Palace.

All'AfricaMuseum imparerai di più sulla ricca storia dell'Africa centrale emancipata e rifletterai in modo critico sul passato coloniale belga. Il museo racconta queste storie attraverso una vasta collezione di oggetti etnografici, di storia naturale e di arte. A ciò si aggiungono numerose mostre temporanee, esposizioni virtuali e laboratori didattici per grandi e piccini.

A pochi passi dal museo, recentemente rinnovato, si trova l’Africa Palace. Questo edificio in stile eclettico fungeva un tempo da residenza reale di campagna. Oggi è una sala per feste. Sia il museo che il palazzo brillano nel verde del parco Warande. Una passeggiata lungo i giardini francesi, gli stagni e gli edifici storici porta la pace dei sensi. 

Africa Museum (c) Erard SwannetAfrica Museum (c) Erard Swannet
AfricaMuseum Tervuren © PHOTO © Christophe Vander Eecken - LAIFAfricaMuseum Tervuren © PHOTO © Christophe Vander Eecken - LAIF

Legato al potere da secoli

La Tervuren rurale è stata legata al potere per secoli. Il tutto ebbe inizio all'inizio del XIII secolo, quando Enrico I, duca di Brabante, vi si stabilì. Il castello di Tervuren divenne la sua base di caccia abituale. Nel corso dei secoli, vari sovrani e autorità hanno utilizzato questa splendida tenuta come rifugio di campagna.

La storia ebbe una svolta importante nel 1830, quando il Belgio ottenne l'indipendenza. L'intero dominio divenne quindi proprietà dello Stato belga. Un quarto di secolo dopo, passò sotto il controllo del successivo re Leopoldo II, il discutibile architetto del colonialismo belga. 

Nel parco Warande fece costruire il Palazzo coloniale come parte dell'Esposizione del Congo, la sezione coloniale dell'Esposizione universale del 1897. In seguito, il museo si sarebbe trasformato in un'istituzione per la diffusione della propaganda coloniale. Il Museo coloniale di Tervuren in seguito venne trasferito in un nuovo edificio nelle vicinanze, dove ancora oggi ha sede l'AfricaMuseum.

Koloniënpaleis (c) Toerisme Vlaams-Brabant (1)Koloniënpaleis (c) Toerisme Vlaams-Brabant (1)

Pianifica la tua visita

AfricaMuseum
Leuvensesteenweg 13
3080 Tervuren
Visita libera o guidata.
Visita all’AfricaMuseum

Parco Warande
Keizerinnedreef
3080 Tervuren
Ingresso gratuito.
Visita del Parco Tervuren 

AfricaMuseum Tervuren 12AfricaMuseum Tervuren 12

In bicicletta da Bruxelles al Parco Tervuren

Parti in bicicletta ed esplora la cintura verde di Bruxelles. Questo percorso ti porterà a costeggiare luoghi meravigliosi e ricchi di fascino verso il Parco Tervuren. Perfetto per chi vuole sfuggire al trambusto della città per un po'. Non hai una tua bicicletta? Puoi facilmente noleggiarne una alla partenza a Bruxelles presso Provelo

Percorso (36 km) 

  • Snodi: 28-6-17-5-27-26-66-68-63-62-61-60-49-44-30-31-32-81-80-56-55-34-28   
    Visualizza la mappa degli snodi
  • Attrazioni lungo il percorso verso il Parco Tervuren: Parco Woluwe con il Museo del Tram, Avenue de Tervuren con il ponte di legno per biciclette, Parco Tervuren con il AfricaMuseum, Arboretum Tervuren, Jezus-Eik (chiesa di pellegrinaggio), Foresta di Soignes, Chemin des Tumuli, Bois de la Cambre.