Nel corso dei quattro terribili anni della Prima Guerra Mondiale, centinaia di migliaia di soldati hanno combattuto tra il fango e le bombe nei Flanders Fields, i Campi delle Fiandre, in Belgio. Ancora oggi, migliaia di questi uomini riposano nei dolci paesaggi dei Flanders Fields, lontano dalla patria in cui erano cresciuti. Sono ricordati nei monumenti, nei cimiteri e nei luoghi in cui si apprendono e si commemorano i loro sacrifici.
Che tu abbia un profondo interesse verso la Grande Guerra o semplicemente la curiosità di saperne di più sulla storia, una visita ai Flanders Fields durante il tuo viaggio nelle Fiandre onorerà la memoria dei caduti e garantirà che le loro vite e i loro gesti non siano dimenticati.
Che cosa posso visitare nei Flanders Fields?
Quanto tempo devo prevedere per esplorare i Flanders Fields?
Dipende dai tuoi interessi, per esempio se la tua visita è per ricordare un familiare, o dalla durata complessiva del tuo viaggio: sono molti i fattori che contribuiscono alla decisione di quanto tempo dedicare ai Flanders Fields.
Una permanenza media di due notti è sufficiente per molti, in quanto consente di esplorare il territorio con una guida privata o di prenotare un tour organizzato. Avrai anche il tempo di partecipare almeno una volta alla cerimonia del Silenzio alla Porta di Menin. Flanders Fields è una destinazione molto emotiva per i visitatori, per cui molti apprezzano un po’ di tempo in più per riflettere e trascorrere il tempo necessario nei cimiteri, memoriali e campi di battaglia.