Treinstapper della serie di itinerari Grote Routepaden: da Hever a Eppegem

Hever
Mechels Broek (c) Visit MechelenMechels Broek (c) Visit Mechelen
L’itinerario Treinstapper Hever-Eppegem, ti introduce a Mechelen e ai suoi verdi dintorni lungo le rive dei fiumi Dyle e Zenne. Camminerai nel verde fino alla vivace Mechelen su sentieri asciutti, attraverso zone acquitrinose disseminate di stagni e lungo i meandri della Dyle. Questo percorso respira storia e cultura. Passerai accanto a luoghi che hanno visto le opere dei Maestri Fiamminghi in chiese secolari, splendide facciate storiche e parchi ombreggiati. Nel Vrijbroekpark esplorerai le rovine di un hotel, in parte allestite per ospitare pipistrelli, salamandre e altri animali che vivono in questo "hotel fantasma" abbandonato dagli anni ‘70.

Qui di seguito ti segnaliamo alcuni dei punti d’interesse che incrocerai sul tuo cammino durante questo sentiero della serie Grote Routepaden (GR) da Hever a Eppegem. È uno dei Treinstappers che abbiamo selezionato da una più ampia scelta. 

In cammino dalla stazione di Hever alla stazione di Eppegem sui sentieri del Grote Routepaden (GR)

0KM

Partenza

Stazione ferroviaria di Hever
Dijlevallei Treinstapper Hever Eppegem (c) Lotte Meuleman (2)Dijlevallei Treinstapper Hever Eppegem (c) Lotte Meuleman (2)

La valle della Dyle e la valle del Barebeek

All'inizio di questo percorso segui il fiume Dyle che si snoda lentamente attraverso il paesaggio. Le sinuosità naturali del fiume o meandri sono molto tipici di questa zona. Inoltre, i pascoli spesso si allagano. Non c'è da stupirsi, quindi, che si possano avvistare molti uccelli acquatici, come trampolieri e cicogne dello ZOO Planckendael (un famoso bioparco immerso nel verde di Mechelen). Consiglio: da non perdere il punto in cui il Barebeek confluisce nella Dyle, un grazioso viottolo di salici che taglia il vasto paesaggio.  

Treinstapper Hever Eppegem - Het Brughuis Muizen (c) Het BrughuisTreinstapper Hever Eppegem - Het Brughuis Muizen (c) Het Brughuis

Ristorante Het Brughuis

Facciamo la prima pausa nel villaggio di Muizen, sulle rive della Dyle. Accomodati all'interno del “brown café” di Het Brughuis o sulla sua accogliente terrazza e sorseggia un drink rinfrescante o assaggia una delle birre belghe prodotte artigianalmente. Infatti, accanto a Het Brughuis si trova un minibirrificio dove i birrai Brughuis portano avanti la loro passione per le birre artigianali. Het Brughuis rappresenta un collegamento tra Muizen e la Campine: ha una ricca storia ed è stata per secoli un punto di incontro per viaggiatori ed escursionisti.  

Info pratiche: Muizenhoekstraat, 2812 Muizen 

Treinstapper Hever - Eppegem Mechels Broek (c) Visit Mechelen (2)Treinstapper Hever - Eppegem Mechels Broek (c) Visit Mechelen (2)

Il Mechels Broek 

Continuiamo la nostra passeggiata lungo il Mechels Broek. Ora ti trovi in una pianura alluvionale naturale nella valle della Dyle, a sud della città di Mechelen. Tutto intorno a te: praterie acquitrinosi con avvallamenti, buchi nel terreno provacati dagli alberi, salici impollinati e margini di bosco. È anche un'area importante per gli uccelli. Dal capanno per il bird-watching si ha un'ottima visuale sui numerosi uccelli acquatici presenti nelle ex cave di estrazione di sabbia. Non è raro intravedere i bovini di Galloway che pascolano placidamente sui prati o, gli anfibi, che ora trovano il loro habitat ideale nei crateri delle bombe della Seconda Guerra Mondiale. Non dimenticare di dare un'occhiata al Centro visitatori di Natuurpunt dove troverai, tra l'altro, informazioni sulla caccia al tesoro per famiglie con bambini.  

Info pratiche: Muizenhoekstraat 7, 2812 Muizen

Volmolen en spuihuis

Il Volmolen e il mulino

Ora camminiamo verso Mechelen passando per il secolare Volmolen. Questo mulino è l'unico sopravvissuto di un complesso di mulini ad acqua che serviva a regolare il livello dell'acqua della Dyle a Mechelen. Consiglio: fai un salto anche al ViaVia Reiscafé nella casa del mugnaio annessa. Superato il mulino, attraversa il Kruidtuin o “Botanique". Questa oasi verde ricca di storia culturale è stata creata nel Medioevo come giardino paesaggistico per l'ex commenda di Pitzemburg. Oggi è il più grande parco pubblico del centro storico di Mechelen. Al centro dell'Orto Botanico (Kruidtuin) si trova la statua dello scienziato Rembert Dodoens. Scrisse il Cruydenboek, la prima opera sulle piante medicinali del XVI secolo.  

Info pratiche: Zandpoortvest, 2800 Mechelen

Rubens' Wonderbare visvangst - Rubens' Miraculous catch of fish, Onze-Lieve-Vrouw-over-de-Dijlekerk © Visit Mechelen - Aikon copyright always obligatoryRubens' Wonderbare visvangst - Rubens' Miraculous catch of fish, Onze-Lieve-Vrouw-over-de-Dijlekerk © Visit Mechelen - Aikon copyright always obligatory

Chiesa di Nostra Signora oltre la Dyle

Il nome è imponente quasi quanto la casa di culto stessa. Una chiesa con lo stesso nome sorgeva su questo sito già nel 1236, ma questa chiesa gotica fu costruita nel XIV secolo. Tra le altre cose, si può ammirare “La pesca miracolosa“, un capolavoro raro e irrinunciabile di Peter Paul Rubens, inserito anche nella lista dei capolavori fiamminghi. Sono esposte anche perle di altri Maestri Fiamminghi. Consiglio: dopo questa visita culturale, fermati al LIEF, un bar che serve colazioni e brunch dove la filiera corta e la sostenibilità sono fondamentali.

Info pratiche:  

Chiesa di Nostra Signora oltre la Dyle Onze-Lieve-Vrouwestraat 87, 2800 Mechelen.  
Aperta dal 1° aprile al 31 ottobre dalle 13.00 alle 17.00 (chiusa il lunedì).  
LIEF: Graaf Van Egmontstraat 5, 2800 Mechelen

Large Bridge (Grootbrug) Mechelen 01 © Visit Mechelen - Aikon copyright always obligatoryLarge Bridge (Grootbrug) Mechelen 01 © Visit Mechelen - Aikon copyright always obligatory

Il Dijlepad e il Grootbrug

Scopri la città di Mechelen da una prospettiva diversa da sopra il Dijlepad galleggiante. Camminerai in pieno centro, lungo e attraverso il fiume Dyle, affacciandoti sul retro delle vecchie case, sul Grootbrug e sulle Case della Gilda lungo il Zoutwerf (Salina). Il Grootbrug (o Hoogbrug) fu costruito nel XIII secolo, diventando così il più antico ponte in pietra delle Fiandre.  

Info pratiche: Fonteinbrug, 2800 Mechelen

Central Square (Grote markt) - Mechelen 11 © Visit Mechelen - AikonCentral Square (Grote markt) - Mechelen 11 © Visit Mechelen - Aikon

Grote Markt e Cattedrale di San Rombaldo

Chi dice Mechelen, dice la torre di San Rombaldo. Per questo, siamo felici di deviare di 500 metri dal nostro percorso Treinstapper! Costruita nel XIII secolo, la Cattedrale di San Rombaldo ha sfidato guerre religiose, bombardamenti e persino incendi nel corso dei secoli. Ma, di volta in volta, questa imponente cattedrale è sopravvissuta. All'interno si può ammirare il dipinto "Cristo in croce" del maestro fiammingo Antoon van Dyck. È bene sapere che la cattedrale è anche inclusa nel tour dei Maestri Fiamminghi, I Maestri di Mechelen e non solo. Rappresenta un collegamento tra i luoghi di Mechelen in cui i maestri fiamminghi hanno vissuto e lavorato e spesso è ancora possibile vederne i capolavori. Sul Grote Markt, siediti pure su una terrazza e goditi una magnifica vista sul municipio, sulle storiche case rinascimentali e rococò e sulla Torre di San Rombaldo e il sabato mattina c'è anche il mercato. Hai ancora un po' di energia? Sfida i 536 gradini della Torre di San Rombaldo (Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO!) e goditi la vista mozzafiato dalla passerella a 97 metri di altezza. Se sei fortunato e il cielo è sereno, è possibile vedere anche l'Atomium di Bruxelles e il porto di Anversa.

Info pratiche: questi siti storici si trovano sul Grote Markt, 2800 Mechelen 

Café 'De Gouden Vis' - Mechelen 5 © Piet De KersgieterCafé 'De Gouden Vis' - Mechelen 5 © Piet De Kersgieter

De Gouden Vis o Den Stille Genieter: al bar a Mechelen! 

La birra ha sempre avuto un ruolo importante nella storia, nella gastronomia e nella vita sociale del Belgio. Siamo noti per l'ampia gamma di stili di birra e per il nostro patrimonio birrario che risale al Medioevo. Non stupisce quindi che la cultura della birra belga sia stata inserita nel 2016 nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. Anche Mechelen ha una ricca cultura della birra. Assaggia la Gouden Carolus o la Maneblusser del Birrificio Het Anker in uno dei numerosi caffè di Mechelen. Questo Treinstapper ti porterà davanti a Den Stille Genieter ma anche De Gouden Vis è vicino al percorso a piedi. Salute!

Info pratiche:  

De Stillen Genieter: Korenmarkt 21, 2800 Mechelen 
De Gouden Vis - Nauwstraat 5-7, 2800 Mechelen 

Hotelruïne_campagnebeeld (c) Provincie AntwerpenHotelruïne_campagnebeeld (c) Provincie Antwerpen

Le rovine dell'hotel nel Parco Vrijbroek

Hai bisogno di fuggire dalla frenesia della città? Il Vrijbroekpark è uno dei polmoni verdi di Mechelen, ideale per continuare il nostro percorso. L’area dove si estende il parco era in origine la pianura alluvionale dello Zenne. I prati umidi, o “stagni", erano utilizzati come pascoli comuni. Da qui il nome "Vrijbroek". È noto per i suoi roseti con molte centinaia di varietà di rose. 
 
Consiglio: Assicurati di combinare la tua passeggiata nel Parco Vrijbroek con una visita alle Rovine dell'hotel. Negli anni '70, la costruzione di questo hotel fu interrotta dopo due piani. Per diversi decenni, la natura ha avuto libero sfogo in questo luogo. Dal 2025 è possibile ammirare la fauna & flora, l'arte di strada e l'atmosfera misteriosa delle rovine.  
Riprendi fiato alla brasserie VerToi oppure approfitta delle varie aree picnic (coperte) del parco. I bambini possono divertirsi nell'ampio parco giochi.  

Info pratiche: Ridder Dessainlaan 2, 2800 Mechelen 

Eglegemvijver

Laghetto di Eglegem

Questo bacino idrico è stato creato durante la costruzione dell'autostrada E19. Da allora, il laghetto, chiamato anche pozzo di Hombeek dal nome del vicino villaggio di Hombeek, è diventato un paradiso per gli uccelli. Qui è possibile avvistare, tra tante specie di volatili, l’anatra moretta, la folaga e il gabbiano reale. È possibile individuare tracce di altre forme di vita lungo la riva. Qui si è insediata anche una famiglia di castori. È bello passeggiare in questa splendida zona verde-azzurra, infatti durante i mesi estivi il relax è assicurato al beachbar ‘t Zomerdok vicino al club di vela.  

Info pratiche: Eglegemweg 1-3, 2800 Mechelen 

Treinstapper Hever - Eppegem Kasteel Relegem (c) Cathy De GussemeTreinstapper Hever - Eppegem Kasteel Relegem (c) Cathy De Gusseme

Castello di Relegem

Il maestoso Castello di Relegem si trova nel villaggio di Zemst. Il castello originale con fossato fu costruito nel XIV secolo e abitato... Jan van Relegem.  È di proprietà privata ed è circondato da prati, giardini e grandi alberi. Dalla strada, però, è possibile intravederlo. Questa tenuta faceva parte di una catena di castelli con fossato lungo la Zenne durante il Medioevo. Come il Castello di Eglegem (intravisto poc’anzi davanti al laghetto di Eglegem) e il Castello Rubens nella vicina Elewijt.   

Info pratiche: Hoogstraat 230, 1980 Zemst

De Crèmebar

Stazione ferroviaria di Eppegem con De Crèmebar

Sei arrivato alla tua destinazione finale! Questo bel risultato dovrebbe essere premiato con un delizioso gelato rinfrescante del De Crèmebar, una gelateria situata nell'ex edificio della stazione di Eppegem. Grazie al distributore automatico di prodotti freschi, potrai soddisfare le tue papille gustative anche al di fuori degli orari di apertura! 

Info pratiche: Brusselsesteenweg 347 - Eppegem stationsgebouw 

Stazione ferroviaria di Eppegem
23KM

Arrivo

Vuoi trascorrere un po' più di tempo nella vivace Mechelen o 22,8 km sono un po' troppi per una giornata a piedi? Allora fai in modo che sia un evento di due giorni e soggiorna in una ex chiesa trasformata in hotel di lusso, in unex ospedale del periodo tra le due guerre, in un in un albergo unico nel suo genere albergo birreria, in un luogo che un tempo era l'affumicatoio del pesce e la fabbrica di sigari, oppure fai un pisolino nell’antica piscina comunale di Mechelen.

Martin's Patershof_34495697874_o © Martin's Hotels SAMartin's Patershof_34495697874_o © Martin's Hotels SA

Maggiori informazioni su questi siti di interesse

Sei curioso di scoprire i dintorni verdi di Mechelen? Continua la tua avventura in bicicletta con il percorso ciclabile Flanders’ Finest: Giro Mechelen-Boom. Buon divertimento in bicicletta! 

Flanders Finest Cycle Routes_Mechelen-Boom Tour2_(c)Saddle StoriesFlanders Finest Cycle Routes_Mechelen-Boom Tour2_(c)Saddle Stories

Per saperne di più I siti web dei nostri partner turistici offrono maggiori informazioni di carattere pratico. Preferisci leggere le pagine nella tua lingua? Utilizza la funzione di traduzione del tuo browser o un traduttore online gratuito. Buona lettura e a presto nelle Fiandre!   

Potrebbe interessarti anche