Bruxelles

grand place museum Brussels © Milo Profi
Storica e hip, burocratica e bizzarra. Con convinzione, ma senza pretensione. Al contempo capitale dell’Europa, del cioccolato, dei fumetti e del surrealismo. Bruxelles è un posto particolare. Qui la vita si vive ammiccando. A questo punto è logico che la mascotte sia il Manneken Pis, la statua di un bimbo che fa la pipì.

Bruxelles, nel cuore dell’Europa

Bruxelles è molte cose. È il centro: la Grand’ Place con il municipio gotico e le impressionanti Gallerie Saint-Hubert, dove troverai i migliori cioccolatieri del paese. Sono i quartieri del lusso, i quartieri popolari e multiculturali, i quartieri signorili pieni di art-nouveau e i polmoni verdi come il parco del Cinquantenario. Negli innumerevoli caffè e ristoranti scopri l’opulenza culinaria, e negli oltre 100 musei trovi l'opulenza culturale. Bruxelles è tutto i uno.

Punti di interesse

48 ore a Bruxelles, una capitale spumeggiante

Bruxelles, meravigliosamente vivace. Capitale dell’Europa, della birra e delle praline. È la culla dell’art nouveau, con innumerevoli tesori d’arte e di monumenti. Detto fuori dai denti: 48 ore probabilmente non bastano per scoprire tutte le sfaccettature di questa metropoli mondiale. Ma è già comunque un inizio da capogiro. 

Un ciclista passa davanti all’Atomium, una grande struttura di sfere in acciaio inox interconnesse. Persone camminano nei paraggi sotto un cielo azzurro brillante con nuvole soffici.

Punto informativo Bruxelles

Scopri anche