Scopri le Fiandre con tutta la famiglia

Winter at the coastline 6 © Toerisme Kust
Soprattutto nei mesi invernali, nelle Fiandre puoi vivere un'esperienza magica, divertente e conviviale con tutta la famiglia. Sei alla ricerca di attività creative al coperto? Di musei appassionanti? Oppure desideri prendere una boccata d'aria fresca e goderti l'effetto rilassante della natura? Prima, durante e dopo le vacanze di Natale, le Fiandre ti offrono attività per il tempo libero esclusive che ti terranno al caldo, anche nei giorni più freddi.
Korneel kleurt de muur (c) Speelgoedmuseum Mechelen

Tutti giocano al Museo del giocattolo di Mechelen

Nel nuovo Museo del giocattolo di Mechelen imparerai tutto... sul gioco! Dal Medioevo fino a oggi. Ogni giocattolo racconta una storia a sé. Durante la tua visita al museo, ottieni abilità con il tuo avatar e lascia che la realtà aumentata e virtuale ti offrano maggiore divertimento. Una visita al Museo del giocattolo è perfetta per i giovani e anche per i meno giovani. D'altronde, tutti abbiamo giocato, non è vero? Il Museo del giocattolo è facilmente raggiungibile con il treno e completamente accessibile per i visitatori disabili.  Se lo desideri, puoi richiedere un kit per persone con disturbo dello spettro autistico e accedere allo spazio privo di sollecitazioni sensoriali.

Winter2023_Mechelen_Toren2

La tua prossima sfida: salire sulla torre di San Rombaldo

Quanto ti ci vorrà per salire i 538 gradini della torre di San Rombaldo? Lungo il percorso, potrai scoprire la storia di questo imponente edificio mentre i bambini "andranno in missione" sui diversi piani. Arrivati sulla Skywalk a 97 metri di altezza della torre campanaria, la fatica verrà ricompensata dalla vista mozzafiato su Mechelen e i suoi dintorni. I due binocoli per realtà virtuale ti racconteranno la storia dei palazzi borgognoni, delle oasi cittadine e dei monumenti visibili in lontananza. Nella parte inferiore, nella Cantina del frassino (Askelder) della torre, grazie a un'applicazione di realtà aumentata, è possibile assistere a uno spettacolo del 1516 come se si svolgesse oggi. La torre non è accessibile in sedia a rotelle, ma è possibile effettuare una visita virtuale tramite virtualtour/mechelen360. Nell'ufficio di Visit Mechelen è possibile effettuare una visita virtuale della torre grazie a un visore VR.

Mechelen from above 03 © Piet De Kersgieter

Mechelen Muurt, un fantastico percorso di street art

È iniziato un bel po' di anni fa con un'interpretazione di Alice nel Paese delle meraviglie su una parete alta 12 metri e con l'arte del riciclo all'ombra della chiesa di Nostra Signora sulla Dijle. L'ex artista in residenza Gijs Vanhee ha voluto restituire la strada ai cittadini con il progetto artistico Mechelen Muurt. Assieme ad alcuni artisti nazionali ed esteri, si è sbizzarrito con pennello e bomboletta spray nei villaggi circostanti Mechelen. Potrai scoprire tutti questi colori e storie durante un fantastico percorso dedicato alla street art. La passeggiata è gratuita. È sufficiente scaricare il percorso sul proprio smartphone.
 

Mechelen, una sorpresa per ogni età

Mechelen, una sorprendente città d'arte fiamminga tra Bruxelles e Anversa. Stracolma di patrimonio culturale e di attività per tutti coloro che sono giovani (nello spirito). Inoltre, è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici.

KMSKA-Ensor-(c)Woodmonkey

I sogni più sfrenati di Ensor al KMSKA

Fino al 18 gennaio è possibile visitare una delle più grandi mostre del Museo Reale di Belle Arti di Anversa (KMSKA) che chiuderà l'anno di Ensor 2024: "I sogni più sfrenati di Ensor". Nel 2024 ricorrono i 75 anni della morte di questo artista d'avanguardia. Probabilmente conosci la sua opera soprattutto per le maschere e i colori. Sapevi che il KMSKA possiede la più grande collezione di opere di Ensor al mondo? Durante la visita è possibile partecipare anche numerose attività pratiche. Potrai creare il tuo teatro d'ombre, realizzare un tuo ritratto con elementi tipici delle opere di Ensor o proiettare gli accessori dei dipinti di Ensor in colori fluorescenti. Consiglio da e per i giovani visitatori: è possibile ascoltare l'audioguida sul vostro smartphone.

MAS 01 © Filip Dujardin

C'è "Qualcuno in casa" nel MAS?

Cosa significa "casa" per te? E per tuo fratello? Per tua sorella? Per tua mamma? Per il nonno? Per ogni persona, "essere a casa" ha un significato diverso. E lo potrai scoprire visitando la mostra sulla famiglia "C'è qualcuno in casa?" al Museum aan de Stroom di Anversa (MAS). In uno scenario fantasioso, completamente a misura di bambino, le opere del museo danno vita a questo tema e decine di cittadini di Anversa ti racconteranno le loro storie. Presso le postazioni dedicate alle attività si può giocare a un gioco da società, ascoltare una ninna nanna o fare qualcosa che probabilmente a casa non è permesso: disegnare sul muro! Consiglio: prendi un libretto per la caccia al tesoro, così alla fine della visita saprai tutto sugli ospiti che Rachel ha invitato a casa sua. Questo video (YouTube) ti dà un'idea di cosa puoi aspettarti.

Visita al Red Star Line Museum nel quartiere Eilandje di Anversa

Tra il 1873 e il 1935, due milioni di persone hanno compiuto la traversata da Anversa al Nord America, alla ricerca di un futuro migliore. Hanno fatto questo viaggio sulle navi a vapore della Red Star Line. Oggi il Red Star Line Museum nel quartiere Eilandje di Anversa, dove aveva sede la società, racconta le loro storie di sogni, speranze e ricerca della felicità. I bambini dai tre ai sei anni possono scoprire modo ludico con le loro famiglie la storia della Red Star Line attraverso la storia del gabbiano Gup che si trasferisce in un altro paese. A partire dai sei anni, viaggerete con Bessie in America e scoprirete il museo attraverso un gioco.

Red Star Line_Affiche 08_7485532848_o
Sint-Janshospitaal Museum Brugge © Stad Brugge  Musea Brugge.  (22)

Closer to Memling Experience al Museum Sint-Janshospitaal (Museo Ospedale di San Giovanni)

Il Museo Ospedale di San Giovanni a Bruges è stato recentemente rinnovato. Si tratta di uno dei più antichi edifici ospedalieri conservati in Europa che oggi rende omaggio all'arte con capolavori di vari artisti, tra cui il primitivo fiammingo Hans Memling. Il museo mette a disposizione una audioguida per bambini (di più di 6 anni) e fa lavorare i più piccoli come medici nell'ospedale pediatrico. Consiglio: dall'11 dicembre, la Closer to Memling Experience ti condurrà in un viaggio nel tempo verso un altro universo (nella soffitta del museo). L'esperienza interattiva e audiovisiva avvicina in modo ludico bambini (a partire dai 7 anni) e adulti alle magnifiche opere di Memling.

Plantentuin winterfloridylle-25 © Plantentuin Meise

Inverno nel Giardino Botanico Meise

È la tua prima visita al Giardino Botanico Meise? Allora i percorsi stagionali sono l'ideale per iniziare a conoscere questo giardino botanico nella verde periferia diBruxelles. Un riparo dalla pioggia? Nel Palazzo delle piante potrai fare un viaggio attraverso il deserto, la savana e la foresta pluviale tropicale. Oppure dare un'occhiata all'HOUTlab, un'ode al prodotto più comune della natura: il legno. Concludi la visita con la splendida vista sul torrione del castello di Bouchout. Dal 19 dicembre al 5 gennaio, il Giardino Botanico si trasforma in un magico bosco incantato, che sprigiona atmosfera invernale. Il festival delle luci WinterFloridylle è un'attività imperdibile, ma bisogna prenotare in anticipo l'ingresso.

Una boccata d'aria fresca

È vero, qui il tempo può essere un po' variabile. Ma dopo le attività al coperto, non dimenticare di uscire all'aria aperta. Prendi una boccata d'aria fresca in riva al mare con tutta la famiglia, parti per una mini-spedizione nei nostri parchi naturali o fai un giro in bicicletta tra i cumuli di scorie delle miniere nel Parco Nazionale Hoge Kempen in Limburgo.

Opuscolo Fiandre e Bruxelles a misura di famiglia

Grazie alla loro versatilità, le Fiandre sono la meta ideale per una vacanza in famiglia. Ecco alcune delle attività che renderanno il tuo viaggio nelle Fiandre una vacanza in famiglia indimenticabile.