7 consigli per una meravigliosa vacanza autunnale nelle Fiandre

Fietsroute vaargeul Nieuwpoort (c) Piet De Kersgieter (10)Fietsroute vaargeul Nieuwpoort (c) Piet De Kersgieter (10)
Dai festival culinari alle manifestazioni culturali, l'autunno nelle Fiandre è ricco di attività. Gusta le crocchette ai gamberetti a Ostenda, assaggia i classici a base di indivia belga o scopri la ricca cultura della birra belga. Ammira l'arte al Museo Plantin-Moretus di Anversa e al MOU di Oudenaarde, oppure tifa gli eroi nei campi del ciclocross e alla Sei Giorni di Gent. L'11 novembre, durante la cerimonia discreta del Last Post alla Porta di Menin, ricordiamo in silenzio i caduti della Prima guerra mondiale.

Per ogni consiglio troverai anche un itinerario consigliato della serie Flanders' Finest Fietsroute che potrai facilmente combinare. Per ogni itinerario sono indicate le possibilità di noleggio per una bicicletta (anche elettrica). 

Omaggio al gamberetto grigio del Mare del Nord

Se la perfezione esiste, allora ha la forma di una crocchetta di gamberetti. Fuori, dorate e croccanti, dentro, vellutate e cremose, ripiene di gamberetti del Mare del Nord. Quest'autunno, il Festival delle crocchette di gamberetti a Ostenda rende ancora una volta omaggio a questo pilastro della cultura culinaria delle Fiandre. Naturalmente, potrai assaggiare questa prelibatezza di mare non solo durante l’autunno, ma anche in un porridge croccante, assaporando una sottile esplosione di gusto in una cremosa purea di latticello. Li apprezzerai particolarmente nei pomodori e gamberetti, un piatto semplice ma geniale e infine, le impareggiabili crocchette di gamberetti ti faranno sciogliere completamente, in menù in quasi tutti i ristoranti della costa fiamminga. Buon appettito!

SVG

Brucia le calorie delle crocchette proprio sull’ Itinerario ciclabile Groen Lint Ostenda, che ti condurrà attraverso questa perla della costa fiamminga del Mare del Nord.

Shrimp croquettesShrimp croquettes

Indivia belga, l'oro bianco

Il nostro viaggio culinario autunnale non si conclude con i gamberetti del Mare del Nord. Infatti, ottobre segna l'inizio della stagione dell’indivia. Le Fiandre stanno accogliendo a braccia (e a bocca) aperta il nuovo raccolto dell’oro bianco. L’indivia coltivata in campo aperto è un meraviglioso prodotto regionale. A Bruxelles e dintorni, queste pepite d'oro crescono nell’oscurità e in campo aperto. Quindi non in celle riscaldate e bagnate, come nel resto del mondo. Questa rara abilità fa la differenza e si sente nel gusto. Cruda in insalata, semplicemente brasata o nel più classico dei classici: indivia in involtini di prosciutto, condita con una ricca salsa al formaggio e gratinata in forno. Un piatto autunnale paradisiaco come una calda coperta.

SVG

L’ Itinerario Cintura Verde disegna un imponente cerchio intorno a Bruxelles. Sale e scende attraverso la terra dell’indivia e di Pieter Bruegel.

Belgian endivesBelgian endives

Flanders Fields, un luogo di memoria

Dalle delizie iconiche si passa a un tipo di patrimonio molto diverso: Flanders Fields uno dei campi di battaglia più importanti della Prima Guerra Mondiale. Il paesaggio e la regione ricordano ancora quei giorni bui. L'11 novembre commemoriamo l'Armistizio sotto l'iconica Porta di Menin a Ypres. È qui che risuona ancora il vibrante richiamo di The Last Post. Al Museo di Passchendaele, recentemente rinnovato, scoprirai la storia della sanguinosa battaglia di Passchendaele.

SVG

Il Percorso ciclistico della pace ti porta al seguito delle storie della "Grande Guerra", passando per cimiteri, luoghi di commemorazione, monumenti e la tranquillità del verde.

The Last Post at Menin Gate - Ypres © Last Post Assoiation IeperThe Last Post at Menin Gate - Ypres © Last Post Assoiation Ieper

Questioni femminili/Donne d'affari al Museo Plantin-Moretus

Al Museo Plantin-Moretus viaggerai 400 anni indietro nel tempo. Qui Christopher Plantin e suo genero Jan Moretus scrissero (o meglio stamparono) la storia. Sono stati i primi stampatori al mondo su scala industriale. Oggi il loro palazzo cittadino ad Anversa è un museo. Potrai ammirare la casa e l'atelier della famiglia, oltre ad alcune opere di Peter Paul Rubens. Il Maestro fiammingo era qui di casa. Quest'autunno, Plantin-Moretus racconta le affascinanti storie delle donne di questa influente famiglia di stampatori. Questioni femminili/Donne d'affari dimostra che non sono rimaste indietro, ma accanto ai loro uomini.

SVG

L’ Itinerario attrazioni di Anversa è fatto su misura per gli appassionati del patrimonio culturale. Questo tour è limitato nella distanza ma grandioso nelle attrazioni culturali e storiche.

Museum Plantin Moretus © Ans Brys_32621953153_oMuseum Plantin Moretus © Ans Brys_32621953153_o

Museo degli arazzi MOU a Oudenaarde

Chi dice Ardenne fiamminghe dice ciclismo. Ma questa splendida regione ha molto altro da offrire. Lo dimostra anche il museo degli arazzi MOU, parte del municipio di Oudenaarde. Qui ti immergerai nell'industria degli arazzi che ha fatto fiorire la città nel XVI secolo. Racconta della Oudenaarde del Medioevo, del suo particolare artigianato e delle storie che si riconoscono su quegli arazzi. Da questa primavera, il museo presenta un'impressionante collezione permanente. Ora elementi cinematografici, interattivi e di gioco completano l'esperienza.

SVG

L'impegnativo Itinerario delle colline ti condurrà lungo i pendii iconici delle Ardenne fiamminghe e del resto delle Fiandre.

MOU Oudenaarde | Adriaen Brouwer © MOU OudenaardeMOU Oudenaarde | Adriaen Brouwer © MOU Oudenaarde

La cultura della birra belga, un assaggio di tradizione

Sapevi che qui puoi scegliere tra ben 3.000 birre uniche? L’ineguagliabile cultura della birra belga è stata addirittura inserita nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. E perché esattamente? Potrai scoprirlo in prima persona al banco di un bar o in occasione di uno dei frizzanti festival autunnali come il Billie's Craft Beer Fest. Vorresti saperne di più? Allora visita il Belgian Beer World. Questo centro di esperienza presso la Borsa di Bruxelles ti racconterà tutto sul nostro patrimonio speciale. Nelle verdi periferie intorno alla capitale, scoprirai poi le birre tipiche: la lambic e la geuze.

SVG

L’ Itinerario della lambic e della geuze ti conduce attraverso il rigoglioso verde intorno a Bruxelles. Un'avventura tra imponenti castelli e impressionanti produttori di lambic e geuze.

Bruges beers store © Pieter D'Hoop - www.pdsign.beBruges beers store © Pieter D'Hoop - www.pdsign.be

Le Fiandre, il paradiso del ciclismo

Le Fiandre sono la culla del ciclismo, questo è chiaro. In tutto il mondo, i fan attendono con impazienza le iconiche classiche di primavera. Ma anche in autunno c'è molto da fare. Quando le giornate si accorciano, i ciclisti cercano altri campi di battaglia. A volte si tratta di campi fangosi o dune di sabbia, altre volte di un velodromo a forma di freccia. I sei giorni di Gent è una classica di quest'ultimo genere. Dal 18 al 23 novembre, presso il velodromo indoor Kuipke, potrai sperimentare un mix unico di sport di alto livello e folclore. Preferisci spingerti oltre i limiti? La Flandrien Challenge è una prova unica: superare 59 iconici tratti di montagna e pavé in meno di 72 ore. Se ci riuscirai, sarai sicuramente in forma per la prossima primavera ciclistica.

SVG

Gli Itinerari ciclabili iconici garantiscono avventure prolungate lungo le zone più belle delle Fiandre. Gli Itinerari Ciclabili “Flanders’ Finest” sono più brevi, ma altrettanto belli. Vivi l’avventura, sulla tua due ruote o su una bici che noleggerai in loco; sarà un'avventura meravigliosa.

Zesdaagse Gent - (c) Henrik AlpersZesdaagse Gent - (c) Henrik Alpers

Anche quest'autunno le Fiandre ha in serbo molte sorprese. Non hai ancora soddisfatto il tuo appetito? Allora scopri tutte le bellezze che le nostre città d'arte come Anversa, Bruges, Bruxelles, Gent, Lovanio o Mechelen hanno da offrire.

Ultimo aggiornamento il