Escursioni nel Pajotteland: la passeggiata di Wildegisten

Dilbeek
Kasteel van Gaasbeek © www.vlaanderenvanuitdelucht.be_35093380926_oKasteel van Gaasbeek © www.vlaanderenvanuitdelucht.be_35093380926_o
Questa passeggiata nel cuore del Pajottenland è un vero must per gli amanti della cultura della birra belga. Poco a ovest di Bruxelles, nel paesino di Schepdaal e nei dintorni, c'è qualcosa nell'aria: i lieviti selvatici che conferiscono alla birra lambic e geuze il loro carattere unico. Lungo il percorso incontrerai autentici birrifici e accoglienti caffè dove potrai assaggiare questi sapori speciali. Il paesaggio ondulato con i cavalli da tiro, i mulini ad acqua e le verdi tenute con castelli ha ispirato anche il maestro fiammingo Pieter Bruegel.

La passeggiata di Wildegisten

0KM

Partenza

Dilbeek
Pedemolen

Partenza: Pedemolen

Partiamo dal mulino ad acqua di Sint-Gertrudis-Pede (Dilbeek), qui chiamato popolarmente "Pedemolen". Si tratta di un autentico mulino ad acqua del XVIII secolo, nonché uno dei pochi mulini ad acqua ancora in funzione nella regione del Pajottenland. Anche il maestro fiammingo Pieter Bruegel vi ha posato il suo occhio artistico quando ha dipinto "Il ritorno del gregge" e "La gazza sul patibolo". Il Pedemolen è aperto regolarmente ai visitatori: ogni seconda e quarta domenica pomeriggio del mese da aprile a ottobre e ogni seconda domenica pomeriggio del mese da novembre a marzo. I volontari ti mostreranno come il grano viene macinato per ottenere la farina, proprio come si faceva una volta. Proprio dietro il mulino, è anche piacevole soffermarsi presso il laghetto con il suo percorso di decking (passerella rialzata) o nel frutteto con vecchie varietà di frutta. 

Pedemolen (Watermolen van Sint-Gertrudis-Pede) - Lostraat 84 - 1703 Schepdaal

Vlezenbeek_KasteelGroenenberg_SDW (c) Toerisme Vlaams-BrabantVlezenbeek_KasteelGroenenberg_SDW (c) Toerisme Vlaams-Brabant

Castello e tenuta di Groenenberg

Il nostro tour passa anche attraverso il bellissimo dominio di Groenenberg a Sint-Pieters-Leeuw. In questo vasto parco di 45 ettari si può passeggiare tra i coloratissimi rododendri, azalee e ortensie. Il parco è stato realizzato intorno al Castello di Groenenberg nel tipico e affascinante stile paesaggistico inglese. Qui potrai rilassarti completamente in un ambiente verde e conoscere meglio l'incredibile cavallo da tiro brabantino. Costruito nel 1890 da un notaio della vicina città di Halle, il castello non è accessibile al pubblico. 

Kasteel van Gaasbeek

Castello di Gaasbeek

Il prossimo castello della nostra passeggiata, invece, è aperto al pubblico ed è assolutamente consigliato. Nelle oltre 20 sale del museo del Castello di Gaasbeek potrai ammirare una preziosa collezione di mobili, arazzi, dipinti, sculture, oreficeria, vetrate e molto altro ancora. In una delle ali del museo è possibile visitare anche il bagno, la camera da letto e la "chambre rouge" della marchesa Marie Arconati Visconti. Così si ha letteralmente un'idea della vita quotidiana delle dame e dei signori del castello dell'epoca. Il castello di Gaasbeek ha avuto una storia turbolenta e fu originariamente costruito per proteggere l'allora Ducato di Brabante dalle invasioni. Fu la marchesa che, alla fine del XIX secolo, trasformò questo castello difensivo medievale nel romantico castello neogotico da favola che è oggi. È immerso in un vasto parco di ben 49 ettari con un padiglione ricreativo del XVII secolo, un'antica cappella, un arco di trionfo in onore di Napoleone e un bellissimo giardino-museo con frutta e verdura autoctone. 

Consiglio dell’esperto!

Ti è venuta fame? Allora, all'ingresso del parco del castello, puoi recarti presso la Brasserie Count. Devi assaggiare il gelato fatto in casa con latte fresco vaccino alla Krijmerie van Gaasbeek.  

brouwerij ’t Guldenhooft

Birrificio 't Guldenhooft

Appena fuori dal parco del castello di Gaasbeek, entra al Birrificio 't Guldenhooft a Sint-Laureins-Berchem. Questa antica fattoria-birrificio all'ombra del Castello di Gaasbeek, dopo anni di duro lavoro, è diventata un birrificio a tutti gli effetti dove Bob produce due birre: “Rosten Uil” e “Rosten Uil Barrel Aged”. Da poco tempo è possibile degustare anche la Oude Kriek 't Guldenhooft e la Oude Geuze 't Guldenhooft. Visita del birrificio su appuntamento. 

Gueuze Lindemans (c) Brouwerij LindemansGueuze Lindemans (c) Brouwerij Lindemans

Birrificio Lindemans

Nel corso della nostra passeggiata ci fermeremo anche presso Lindemans, uno dei birrifici di lambic più rappresentativi del Belgio. La famiglia produce qui la lambic secondo metodi tradizionali dal 1822, metodi questi anche alla base delle loro famose birre Geuze, Kriek e altre birre alla frutta. È possibile visitare il birrificio (su prenotazione) nei giorni feriali, con un affascinante tour in cui scoprirai tutto su questo secolare processo di produzione della birra. 

Kestemont Mag Vl B (c) Marco MertensKestemont Mag Vl B (c) Marco Mertens

Arrivo: Birrificio Kestemont

Sulla via del ritorno al Pedemolen si trova il birrificio lambic Kestemont. Nel 2016, la famiglia Kestemont ha acquistato questo complesso dall'ex birrificio Goossens. Tre anni dopo distillarono la loro prima birra lambic, altri due anni dopo produssero la loro prima lambic in una nuova sala di fermentazione. Questa famiglia di birrai combina tradizione e innovazione: coltivando i propri cereali (biologici) e la frutta nei propri campi, produce birre lambic e alla frutta completamente circolari. Il venerdì e il sabato è possibile visitare il birrificio alle ore 14 con visita guidata e degustazione.

Dilbeek
14KM

Arrivo

Info pratiche

  • Trasporto pubblico:
    Fermata dell'autobus "Schepdaal Sint-Gertrudis-Pede" a 43 metri dal punto di partenza. Linee: 573, 570, R18
  • Parcheggio:
    Nella chiesa di Isabellastraat
  • Snodi:
    Punto di partenza – 724 – 197 – 196 – 125 – 129 – 730 – 126 – 124 – 112 – 70 – 732 – 731 – 730 – 729 – 728 – 190 – 725 – 724 - Punto di partenza
Kasteel Gaasbeek 108Kasteel Gaasbeek 108