Percorso escursionistico Muziekbos

Ronse
Muziekbos_wandelaars3 © Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-VlaanderenMuziekbos_wandelaars3 © Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-Vlaanderen
Ronse è la perla delle Ardenne fiamminghe. Questa località tra Gent e Kortrijk vanta una importante tradizione ciclistica. Inoltre, è anche una città affascinante con una ricca storia e una natura meravigliosa. Questo percorso escursionistico ti introduce alle colline del Muziekbos (Bosco della Musica) e dintorni, dove storia, natura e mitologia si fondono. Passa davanti alla misteriosa Geuzentoren, dove è stato coniato il nome "Ardenne fiamminghe", e rilassati su una delle "sinnenbanken" [panchine per meditazione].

Percorso escursionistico Muziekbos

0KM

Partenza

Ronse
Muziekbos_wandelaars7 © Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-VlaanderenMuziekbos_wandelaars7 © Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-Vlaanderen

Partenza: IJsmolenhoeve

Appuntamento a Ronse ai piedi del Muziekberg. Lì possiamo deliziare le nostre papille gustative nella IJsmolenhoeve una fattoria del XV. La brasserie è aperta il mercoledì, nei fine settimana e nei giorni festivi. I bambini si potranno divertire sul percorso avventura o nella fattoria didattica. È la partenza ideale per il percorso escursionistico del Muziekbos. Vuoi rimanere a Ronse ancora un po'? Allora puoi anche pernottare in una lodge tent o in una casa vacanze. 

Muziekbos_Lorette kapel met bankje © David Samyn voor Toerisme Oost-VlaanderenMuziekbos_Lorette kapel met bankje © David Samyn voor Toerisme Oost-Vlaanderen

Cappella di Nostra Signora di Loreto

Sul versante sud del Muziekberg passeggiamo davanti alla Cappella di Nostra Signora di Loreto. Il parroco Christophe Delentere fece costruire questa cappella nel XVII secolo affinché i fedeli della zona potessero partecipare alla messa domenicale senza allontanarsi troppo. Per chi è curioso di saperne di più, è possibile visitare la cappella nel mese di maggio il sabato tra le 15.00 e le 17.00. Ogni prima domenica dopo Pentecoste, anche la processione “Fiertelommegang” si ferma qui. Questo percorso storico di 32,6 km è uno degli eventi principali di Ronse.  

Muziekbos_wandelaars5 © Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-VlaanderenMuziekbos_wandelaars5 © Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-Vlaanderen

Il Muziekbos

Il Muziekbos si trova su una collina testimone, un tumulo isolato che è rimasto come testimone silenzioso nel paesaggio dopo che il vento e l'acqua hanno esercitato qui la loro forza. Dai margini della foresta si gode di una splendida vista sul paesaggio circostante delle Ardenne fiamminghe. Lasciati incantare dalla magia del bosco: scala il Muziekberg lungo sentieri tortuosi, attraversa i pontili (sentieri sopraelevati) e goditi i suoni della natura. Ma non lasciarti ingannare. Anche se il nome suggerisce il contrario, Muziekbos non ha nulla a che fare con suoni celestiali. “Muz” è una parola celtica che significa "palude", un riferimento al terreno umido di un tempo. Questo è anche un luogo meraviglioso per i bambini. Possono divertirsi nelle aree gioco in mezzo alla foresta.  

Suggerimento: in primavera, l'intera foresta sembra ricoperta da un tappeto blu-viola di giacinti di bosco in fiore.

Muziekbos_Geuzentoren2 © Tijl De Meulemeester voor Toerisme Oost-VlaanderenMuziekbos_Geuzentoren2 © Tijl De Meulemeester voor Toerisme Oost-Vlaanderen

Geuzentoren

Al centro della foresta si trova la fiabesca Geuzentoren, una torre rotonda dall'aspetto medievale costruita in pietra ferrugginosa. Si trova sulla cima più alta di Muziekbos. Tra l'altro, è qui che il poeta locale Omer Wattez ha coniato il nome "Ardenne fiamminghe", dopo una suggestiva escursione. I suoi testi si ispirano alle colline e i villaggi di questa regione. Siediti su una delle “sinnenbank”, come vengono chiamate le panchine di riposo tipiche di questa regione, per osservare questa misteriosa costruzione. Raperonzolo, dall'omonima fiaba dei fratelli Grimm, non sembra molto lontana da qui.   

Consiglio dell’esperto!

Nel Muziekbos si incontrano diverse di queste panchine per riprendere fiato, fare un picnic e, soprattutto, godersi il bellissimo panorama e la natura. “Sinnen” significa "riflettere", "museificare", "godere". Il modo ideale per godere della tranquillità del Muziekbos.

Muziekbos_Bistro Boekzitting© David Samyn voor Toerisme Oost-VlaanderenMuziekbos_Bistro Boekzitting© David Samyn voor Toerisme Oost-Vlaanderen

Arrivo: Boekzitting

Concludiamo la nostra passeggiata al bistrot Boekzitting ai margini del Muziekbos. Il nome si riferisce a un faggio secolare che si trovava qui fino agli anni Settanta. “Boek” è l'antica parola per "faggio”. Secondo una delle tante storie, saghe e leggende, qui si amministrava la giustizia e i criminali avevano la possibilità di riflettere sulle loro azioni mentre erano incatenati all'albero. Ma non c'è dubbio che oggi sia un luogo incantevole dove si può godere appieno del buon cibo in un ambiente verde. 

Boekzitting Muziekbos, Boekzitting 26, 9600 Ronse 

Ronse
10KM

Arrivo

Info pratiche

  • Trasporto pubblico:
    Fermata dell'autobus Ronde Schoonbroekstraat  
  • Parcheggio: 
    Parcheggio De Fiertel a Kanarieberg 1 a Ronse
  • Snodi: 
    92 - 91 - 59 - 58 - 35 - 36 - 36 - 37 - 39 - 93 - 32 - 36 - 35 - 91 - 92 
Muziekbos_vlonderpad © Tijl De Meulemeester voor Toerisme Oost-VlaanderenMuziekbos_vlonderpad © Tijl De Meulemeester voor Toerisme Oost-Vlaanderen