Hans Memling

Museo dell'Ospedale di San Giovanni a Bruges

Hans Memling (ca. 1430 – 1494) è una delle figure chiave dei Primitivi fiamminghi. Noto per essere uno degli artisti più raffinati di quella scuola, la sua impressionante opera eccelle per il dettaglio, il simbolismo e la raffinatezza. 
 

Il raffinato Maestro, a casa a Bruges

Hans Memling nacque in Germania. Venne alla luce intorno all'anno 1430 in una cittadina vicino a Francoforte, sebbene la sua vita e la sua carriera siano indissolubilmente legati alle Fiandre. Nel 1460 si trasferì a Bruges, allora uno dei principali centri europei di commercio, potere, arte e cultura, dove divenne uno dei pittori più richiesti e di successo del suo tempo. 

Nella sua Bruges, Memling dipinse un’impressionante serie di opere. La sua produzione artistica contempla pale d'altare, trittici, ritratti e reliquiari. Il suo repertorio rivela una grande maestria artigianale, un occhio per il dettaglio e una grande sensibilità per la posizione e il colore. 

Questo Primitivo fiammingo era profondamente religioso, e la sua devozione religiosa e le grandi emozioni umane confluiscono nei suoi dipinti. Memling sapeva fondere il terreno e il divino come nessun altro. 

Hans Memling, figura eminente dei Primitivi fiamminghi, era di casa a Bruges. Ancora oggi vi accoglie a braccia aperte. 

Arca di Santa Orsola di Memling

Memling nelle Fiandre

Hans Memling è uno dei nostri grandi Primitivi fiamminghi. Nacque in Germania, ma fece delle Fiandre la sua vera casa. La sua impressionante opera trabocca di dettagli e raffinatezza. Scopri il suo grande patrimonio artistico nella sua amata Bruges, ma anche a Bruxelles e Anversa

L'Ospedale di San Giovanni è un luogo caldo che parla al cuore. Non da ultimo grazie alla famosa collezione di Memling e ad altre affascinanti opere d'arte antiche.