Percorso escursionistico Bulskampveld
Partenza


Partenza: Bulskampveld
Come suggerisce il nome, la nostra passeggiata si snoda principalmente nella riserva naturale di Bulskampveld. Un tempo questa era la più grande e ininterrotta distesa di brughiera delle Fiandre. In olandese antico, il nome "Bulskampveld" si riferisce ancora al carattere aperto e aspro di questo paesaggio prima che diventasse boscoso ("Bulnus Campa" = campo di tori). Ora si alternano brughiere, boschi e acqua. Quando il terreno fu bonificato nel XVIII secolo, furono creati dei viali disposti a scacchiera, rendendo oggi l'area più facile da esplorare per gli escursionisti. Attraverso il parco in stile paesaggio inglese, ci dirigiamo verso il castello di Bulskampveld.


Centro visitatori Bulskampveld
Il castello neogotico Bulskampveld, risalente alla fine del XIX secolo, sorge al centro della riserva naturale. Spesso viene chiamato anche Castello Lippensgoed. Si tratta di un riferimento ai precedenti proprietari. La nobile famiglia Lippens è una nota famiglia belga di Knokke-Heist che ha istituito questa tenuta. Il castello ospita oggi un centro visitatori e naturalistico dove si possono avere maggiori informazioni sulla regione. La mostra esperienziale Roots ti permetterà di vagare tra alberi, radici e funghi del bosco per 24 ore in modo da poter vivere pienamente la foresta tra gli alberi. Decisamente consigliata!


Hoeve Colpaert
Dopo la visita all'esposizione Roots, facciamo una breve sosta alla Hoeve Colpaert. Preparati a gustare gelati artigianali o un altro gustoso dessert della fattoria.
Il giardino delle erbe aromatiche Bulskampveld
Dopo aver soddisfatto le nostre papille gustative, ci spostiamo nel Giardino delle erbe del castello, dove possiamo godere dei profumi e dei colori di ben 400 varietà di erbe. Tramite i codici QR potrai scoprire maggiori informazioni su ogni erba aromatica.


Aanwijsputten
Una parte della riserva naturale non è accessibile a causa della sua fragilità. Le Aanwijsputten sono fosse di segnalazione per i cacciatori, infatti qui un tempo si cacciavano le anatre selvatiche e quindi questa specie di trincee sono chiamate anche fosse delle anatre (Eendenputten). Due torri di osservazione offrono una splendida vista panoramica di quest'area di grande valore naturalistico. La sala di osservazione si erge per circa 10 metri. Da questo punto si avvistano numerose specie di uccelli e con un po' di fortuna, abitanti rari come la libellula smeraldina o piccole gemme verdi come l'erba palustre licopodio inondato o la drosera.


Riserva naturale di Heideveld - Bornebeek
Nel dominio provinciale Bulskampveld si trova anche la riserva naturale Heideveld – Bornebeek, che si estende su una superficie di 30 ettari. Passeggiando tra brughiere, torbiere e prati rimasti immutati dal Medioevo, ci sembra di fare un salto indietro nel tempo. I sentieri in legno che attraversano stagni e paludi (i cosiddetti sentieri a palafitta o passerelle) mantengono i nostri piedi asciutti mentre andiamo alla ricerca di libellule e damigelle. Da non perdere anche i bovini Galloway, che pascolano qui tra le brughiere e potrebbero incrociare il tuo cammino.
De Kruiderie (La drogheria)
Abbiamo già fatto una sosta al Giardino delle Erbe aromatiche del castello, ma gli erboristi tra noi che riterranno opportuno deviare di altri 250 metri circa dal nostro sentiero saranno ricompensati da una visita presso De Kruiderie. È qui che potresti imbatterti in un grande chef, perché, proprio come le grandi aziende di catering e i negozi, alcuni di loro sono clienti abituali del giardino di raccolta. Si tratta di un piccolo e incantevole giardino in cui puoi raccoglie personalmente fiori freschi, erbe o piante commestibili. Direttamente dalla natura. Pagherai poi, ciò che hai raccolto. Su una delle accoglienti panchine da picnic potrai concederti una birra alla verbena odorosa o un gin artigianale.


Arrivo: Urbancafé Lippensgoed e parco giochi
Giunti alla fine della nostra passeggiata, siamo tornati indietro verso il castello della tenuta. Mentre gli adulti si mettono a proprio agio sulla terrazza dell'elegante Urbancafé Lippensgoed i bambini possono sfogare le loro ultime energie giocando nelle numerose aree gioco e nei bellissimi parchi giochi. Consiglio: Nell'area giochi del bosco si possono costruire accampamenti, arrampicarsi sugli alberi e giocare a nascondino tra i cespugli a proprio piacimento. Una deliziosa conclusione di questa passeggiata per giovani e meno giovani.
Arrivo

