Percorso escursionistico Drongengoedbos
Partenza


Campo di volo di Ursel con hangar
Il villaggio rurale di Ursel si trova nella regione del Meetjesland. Qui troverai paesini tranquilli, riserve naturali e agricoltura tradizionale in paesaggi pianeggianti. Ursel è una frazione del comune di Aalter, noto per il bellissimo Castello di Poeke. Sapevi che a Ursel c'è anche un aeroporto? Situato ai margini della riserva naturale di Drongengoed, era originariamente un Campo di volo di riserva della NATO durante la Guerra Fredda. Si possono ancora vedere gli hangar degli aerei di quel periodo. Oggi il campo di volo è un sito storico e un centro di aviazione ricreativa. La tenuta è accessibile anche ai ciclisti e agli escursionisti, ad eccezione della pista di atterraggio.


Rifugio per pipistrelli
L'area forestale Drongengoed è un paradiso per i pipistrelli. Le fronde ondeggianti degli alberi sono rifugi ideali per questi volatili notturni, dove possono muoversi senza problemi. Inoltre, sono stati installati altri rifugi per ospitare i pipistrelli durante il letargo invernale. È un habitat congeniale per i pipistrelli e questo dà i suoi frutti! In quest'area si trovano ben nove specie diverse, tra cui la fantasiosa Myotis nattereri.
Suggerimento: vieni a fare un'escursione al crepuscolo, quando avrai le migliori possibilità di avvistare i pipistrelli!


Brugse Heerweg
Continuiamo la nostra passeggiata lungo il Brugse Heerweg. Nel Medioevo, questa strada storica correva tra Oedelem e Zomergem, collegando Bruges a Gent. La strada ebbe un'importanza strategica per il commercio e i movimenti militari fino al XVI secolo. Oggi il percorso rimane ancora visibile nel paesaggio.


Tenuta del castello di Prinsenveld
Al confine con l'Ursel e Drongengoedbos, è possibile vedere la Tenuta del castello di Prinsenveld. Si tratta di una tenuta privata, ma dalla strada pubblica si intravede questa maestosa dimora del XIX secolo con giardini d'inverno, una casa colonica, una casa del custode e le scuderie.


Maldegemveld
Il Maldegemveld, chiamato 's Herenveld fino alla fine del XVIII secolo, è una riserva naturale dove si prosegue la passeggiata sulle cosiddette passerelle. Grazie a questo espediente, è possibile attraversare la brughiera secca e umida e i margini del bosco senza bagnarsi i piedi. Chissà, potresti scorgere un cervo o un capriolo sulla collina di avvistamento...Oppure ritrovarti faccia a faccia con le mucche di razza Galloway che pascolano nelle vaste brughiere di questa zona. Che avventura!


Drongengoedbos
Anche a Drongengoedbos tutto ruota intorno agli animali. Da aprile a novembre, circa duecento pecore pascolano qui ogni giorno, sotto la guida di una pastorella. Inoltre, non è raro, durante un’escursione, imbattersi in una mandria di daini o caprioli. Anche gli uccelli rapaci prosperano in questa foresta. Chi presta attenzione riconoscerà la poiana, il gheppio, lo sparviero, l'allocco, la civetta e il falco arboricolo.


Arrivo: Drongengoedhoeve
Drongengoed è stata per secoli una landa inospitale, fino a quando non è stata bonificata nel XIII secolo. La foresta deve il suo nome ai Frati di Drongen (vicino a Gent) che avevano a Drongengoedhoeve la loro dimora. Oggi si trova un centro visitatori dove è possibile conoscere la regione e l'evoluzione del paesaggio nel corso degli anni. Nella caffetteria potrai concludere piacevolmente la passeggiata gustandoti qualcosa da bere. Intorno alla cascina si trovano due aree gioco dove i bambini con ancora qualche energia residua possono scatenarsi a piacimento.
Arrivo

