Percorso escursionistico Den Dotter

Erpe-Mere
Den Dotter_Picknickbank Geboortebos © Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-VlaanderenDen Dotter_Picknickbank Geboortebos © Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-Vlaanderen
A pochi passi da Aalst, la città del carnevale, si trova il verde e rurale paesino di Erpe-Mere. È la porta d'accesso sul paesaggio collinare delle Ardenne fiamminghe. Da qui, iniziamo la nostra passeggiata verso la riserva naturale Den Dotter. Un meraviglioso viaggio attraverso paesaggi naturali, prati, boschi paludosi, dolci colline e lungo mulini rustici e incantevoli cappelle. Sapevi che Den Dotter prende il nome dal ranuncolo, il fiore che in primavera colora di giallo i prati di questa zona? Ma ti assicuriamo che anche durante il resto dell'anno questo percorso escursionistico è davvero imperdibile!

Percorso escursionistico Den Dotter

0KM

Partenza

Erpe-Mere
Den Dotter_Gotegemmolen © Toerisme Oost-VlaanderenDen Dotter_Gotegemmolen © Toerisme Oost-Vlaanderen

Partenza: Gotegemmolen

Iniziamo la nostra passeggiata sulle rive del Molenbeek. Hai potuto scorgere il Gotegemmolen? È uno dei mulini ad acqua meglio conservati della regione. Per oltre 600 anni, il mulino ha trattenuto l'acqua del ruscello in modo da garantire la fiorente crescita dei prati di ranuncoli e della riserva naturale di Den Dotter. Oggi questo mulino ad acqua è un monumento protetto e un prezioso punto di riferimento. Inoltre, il mulino si trova ai piedi del Gotegemberg, molto amato dai ciclisti proprio per la sua salita ripida. 

Den Dotter_Natuurgebied Den Dotter© Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-VlaanderenDen Dotter_Natuurgebied Den Dotter© Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-Vlaanderen

Riserva naturale Den Dotter

La riserva naturale Den Dotter si estende per oltre 250 ettari, dall'inizio del Gotegemmolen fino all'Engelsmolen. Il filo conduttore di questa riserva naturale è in realtà un filo "blu": il Molenbeek. Prende il nome dai numerosi mulini che si trovano lungo le sue rive. Camminiamo nelle zone più basse, passando per prati umidi e campi di fieno, cespugli e boschi paludosi. Anche qui in primavera si possono ammirare i ranuncoli. Sia la riserva naturale che la nostra passeggiata prendono il nome da questo piccolo fiore giallo. Le zone più alte e asciutte dell'area sono costituite da terreni aperti e ondulati, coltivati da secoli. Passiamo anche davanti al bosco dei neonati di Heldergem, uno dei luoghi più belli del nostro percorso. Ogni albero è sinonimo, letteralmente, di nuova vita poiché ai bambini appena nati di Haaltert viene simbolicamente assegnato un albero. Dopo questa oasi di calma e bellezza naturale, puoi rilassarti ancora un po' al Koffiehuis Het Boontje con un caffè e deliziosi dolcetti.  

Koffiehuis Het Boontje, Mosveldstraat 53, 9451 Kerksken 

Den Dotter_Picknickbank Geboortebos © Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-VlaanderenDen Dotter_Picknickbank Geboortebos © Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-Vlaanderen

De Engelsmolen

Subito dopo la caffetteria, si attraversa di nuovo il Molenbeek tramite la passerella e si arriva al Engelsmolen. Attraversiamo un complesso storico di mulini ad acqua del XVI secolo, di cui molti edifici sono stati restaurati negli ultimi anni. L'edificio del mulino risale al 1774. È un testimone silenzioso della storia industriale di questa regione.  

Den Dotter_Terras Groot Geluk© Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-VlaanderenDen Dotter_Terras Groot Geluk© Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-Vlaanderen

Aaigemdries

Camminiamo lungo le tranquille strade campestri verso Aaigemdries e arriviamo in questo prato triangolare delimitato da alberi, dove sembra di fare un salto indietro nel tempo. Alcune fattorie intorno alle secche sono lì da diversi secoli. Con un po' di immaginazione, si può ancora vedere il bestiame di un tempo che pascola in questo luogo idilliaco, all'ombra degli alberi. Seguendo la strada ci ritroviamo direttamente al Groot Geluk dove possiamo fare una gustosa merenda con le torte appena sfornate o il gelato artigianale prodotto nella fattoria Hoeve Van Den Bossche. È tempo di una meritata e golosa pausa!

Groot Geluk, Aaigemdries 7, Aaigem
Hoeve Van Den Bossche, Aaigemdries 11, Aaigem 

Den Dotter_kapel © Toerisme Oost-VlaanderenDen Dotter_kapel © Toerisme Oost-Vlaanderen

Arrivo: Cappella di Nostra Signora di Lourdes

Percorriamo l'ultimo chilometro e mezzo e già vediamo in lontananza la cappella giallo-arancio di Nostra Signora di Lourdes. Questa cappella neogotica è riccamente decorata all'interno ed è un punto di sosta per molti escursionisti della zona. Siediti pure e fai una pausa sulla panchina accanto alla cappella. Continuiamo ancora a camminare fino al Gotegemmolen, punto di partenza della nostra passeggiata. Proprio lì vicino, Frieda ti darà il benvenuto nel suo accogliente caffè popolare Café Caberé per concludere questa escursione con una tipica birra belga.

Gotegemstraat 17, 9420 Haaltert 

Haaltert
11KM

Arrivo

Info pratiche

  • Trasporto pubblico:
    La fermata dell'autobus più vicina è Heldergem Leistraat. Arrivando in autobus, ti consigliamo di iniziare proprio qui l'itinerario a piedi, allo snodo 97.  
  • Parcheggio: 
    Vicino a Landries 1 a Erpe-Mere (sul ciglio della strada)
  • Snodi: 
    34 - 29 - 30 - 8 - 13 - 9 - 96 - 97 - 15 - 32 - 33 - 36 - 37 - 34 
Den Dotter_Natuurgebied Den Dotter© Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-VlaanderenDen Dotter_Natuurgebied Den Dotter© Jens Mollenvanger voor Toerisme Oost-Vlaanderen