La natura delle Fiandre ha ispirato l'arte dei Maestri Fiamminghi come Jan e Hubert van Eyck, Peter Paul Rubens, Pieter Bruegel il Vecchio. Scopri dove.
Cultura, patrimonio, storia: nelle Fiandre li trovi ovunque. Non solo tra le mura dei maestosi musei, ma anche a cielo aperto. I nostri splendidi musei.
Un pioniere, un artista eccezionale, una figura chiave nella storia dell’arte moderna. James Ensor ce n’è uno solo. L’eredità di questo maestro moderno.
I Maestri Fiamminghi attraversano le epoche e si esprimono in dimensioni e forme diverse. Ai loro tempi, van Eyck, Bruegel, Rubens innescarono una rivoluzione.
12.000 ettari di natura nelle Fiandre: foreste, pini, brughiere in fiore, dune sabbiose, grandi specchi d’acqua e cime da cui si gode un panorama mozzafiato.
Le Fiandre, seppur di dimensioni piuttosto modeste, celano un’enorme ricchezza in arte, cultura, tradizioni, gastronomia, cultura birraria e altro ancora.