Mu.ZEE
Naturalmente, anche il Mu.ZEE di Ostenda rende omaggio a Ensor. Il museo possiede un’impressionante collezione di arte moderna e contemporanea, composta da 28 dipinti, fra cui l’iconico Autoritratto con cappello fiorito, numerosi disegni, acqueforti e litografie di Ensor. Un’opulenza esposta nell’ala del museo riservata a Ensor e Spilliaert, dedicata al maestro e al suo concittadino, nonché collega artista, Léon Spilliaert.
Museum Plantin-Moretus, Anversa
Non molto lontano in città si trova il Museum Plantin-Moretus, un tempo dimora di un’eminente famiglia di tipografi, oggi museo. Accanto a una serie di dipinti di Rubens, vi si trova anche un interessante Gabinetto delle stampe che contiene ben 188 stampe e 13 disegni realizzati da Ensor. Al fine di preservarli, sono esposti a rotazione. Possono essere tuttavia ammirati tutti in formato digitale nell’archivio del Gabinetto delle stampe. Quando invece vengono esposti, godono di ottima compagnia, affiancati da disegni, tra gli altri, di Bruegel e dell’artista contemporaneo Luc Tuymans.
Gran parte dell’impressionante opera di Ensor è stata acquistata dai principali musei di ogni parte del mondo. Eppure è qui, nei ricchi musei fiamminghi, che puoi conoscere al meglio l’opera di questa vera e propria icona. Un viaggio nella vita di Ensor, un viaggio nelle Fiandre.